• GIOVEDì 30 MARZO 2023
Clubbing

Le finali del DMC World DJ Championship hanno fatto i fuochi d’artificio

A Londra le finali del DMC hanno messo in scena lo spettacolo puro del turntablism, con un ottimo piazzamento anche per il campione italiano Antares Color

Foto: Michael Bowles

I DMC World DJ Championships sono una tradizione che domenica 6 ottobre, in quel di Londra, ha spento ben trentadue candeline. Nata come una competizione strettamente legata al concetto di mixing, il DMC si è rapidamente evoluto in quello che oggi è, in assoluto, il livello di competizione più alto per quanto riguarda il djing incline allo scratch e tutte le discipline che il turntablism racchiude. La finale 2018 si è tenuta presso l’Islington Assembly Hall (location londinese di assoluto prestigio) ha visto salire sul palco quasi 30 DJ da tutto il mondo tra partecipanti alla gara e showcase da parte degli ex-campioni.

L’Italia ha visto il suo rappresentante, Antares Color – vincitore dell’edizione 2018 del DMC Italiano – superare la fase eliminatoria iniziale, raggiungere ufficialmente le World Finals (primo italiano a farlo dal 2015) e aggiudicarsi la possibilità di vincere il Rane SeventyTwo placcato oro, il premio massimo assegnato dal DMC.
Le finali mondiali del DMC non rappresentano una semplice competizione di scratch ma una completa kermesse tra workshop tenuti da ex campioni quali Mr. Switch (UK) e FongFong (FR), showcase di JFB, DJ Prime Cuts e Chris Karns (già campione DMC e finalista dell’edizione 2013 di Masters of the Mix) e cinque postazioni per provare i controllers Rane Twelve ed il mixer Rane SeventyTwo, l’AKAI MPC Live ed i Numark PT-01 Scratch, giradischi portatili con switch integrato per gli amanti dello scratch. Quest’anno, per la prima volta i DMC sono stati trasmessi in live stream su Facebook e il pubblico da casa ha potuto finalmente seguire la competizione senza dover attendere la release in DVD.

Nella prima fase eliminatoria il nostro Antares Color ha portato davanti ai giudici internazionali (tra cui DJ Skizo, figura fondamentale per il djing e lo scratch italiano) una routine carica di ironia, estremamente precisa e ricca di incursioni elettroniche che ha incuriosito non poco la giuria. L’autentico mattatore delle eliminatorie è stato il giapponese DJ Fummy, che è arrivato alle finali con il punteggio più alto dopo due minuti di scratch, beat juggling a velocità elevate e finger drumming altrettanto veloce. Su quest’ultimo punto è evidente come si stia raggiungendo una sorta di standard tra le varie battle di djing a livello mondiale  sull’utilizzo di determinate tecniche: fino all’edizione 2016-2017 il finger drumming nelle routine era quasi tabù, una cosa vista prevalentemente all’interno dei set nel corso del Red Bull Thre3Style e molto più rari da vedere all’interno del DMC, mentre oggi appare nettamente più accettato.

Tra le fasi eliminatorie e le World Finals è andata in scena la DMC Battle for World Supremacy, competizione “testa a testa” ad eliminazione vinta in finale da DJ K-Swizz che all’età di 15 diventa il più giovane vincitore della “Supremacy” ed il primo Neozelandese a vincere questa competizione sconfiggendo in finale il giapponese DJ Syunsuke.

Ad aprire le danze nelle Finals è stato proprio Antares Color, che ha riproposto un frammento della routine utilizzata per presentarsi durante le eliminatorie estendendola con scratch molto potenti e beat juggle di notevole complessità (arrivando a rielaborare su due piatti un beat elettronico/hip hop in un pezzo reggaeton) con un utilizzo molto intelligente dell’effettistica del mixer in quella che è considerata da molti la cosa più musicale e portata dall’Italia in una competizione di livello mondiale da molti anni. Si classificherà sesto al mondo a pari merito con El Statiko (UK) e Midsole (Australia). Antares ha commentato così quanto andato in scena in quel di Londra: “è stata un’esperienza fantastica. Ritorno a casa arricchito sia in termini di skills che di energia, salire su quel palco sotto gli occhi dei migliori turntablist al mondo e competere con la crème mondiale dei dj riuscendo a portare a casa un buon risultato è stato incredibile. L’Italia è tornata sulla mappa e questo è un traguardo importante, soprattutto per le nuove generazioni di djs.”

Il podio è stato conteso dagli ultimi tre DJ ad esibirsi: il francese DJ Skillz (DMC World Online Champion 2018) ed i giapponesi DJ Fummy e DJ Rena. Quest’ultimo, ricordiamo, salito agli onori della cronaca con la sua vittoria del titolo massimo durante l’edizione 2017 del DMC all’età di 12 anni.
Rena non è riuscito a bissare il successo dell’anno precedente con una routine che sembrava riprendere eccessivamente il set vincente del 2017 e che gli è valso un onorevole terzo posto. Nel suo round di sei minuti, DJ Fummy ha calato l’asso aprendo la sua routine con un beat juggling di ‘Lose Yourself’ di Eminem eseguito ad occhi bendati, riscuotendo forse l’ovazione più forte di tutta la serata e ricreando la melodia di ‘Beat It’ di Michael Jackson con l’ausilio del pitch per chiudere. A spuntarla nel finale è stato però il francese DJ Skillz alla sua sesta World Final con una routine fedele ai canoni stilistici a cui ci hanno abituato i dj francesi negli anni (uno stile molto melodico di cui i C2C sono forse i massimi esponenti) ed un sapiente e mai esasperato utilizzo della tecnologia all’interno della sua esibizione.

Si è trattata senza dubbio di una delle edizioni più equilibrate del DMC degli ultimi anni, pur portando in scena un livello veramente alto: la cosa non può che far ben sperare per il futuro di questa storica competizione che ogni anno riesce a contraddistinguersi per il talento dei partecipanti, per il clima di sano agonismo che si respira all’interno della struttura che l’accoglie e, come in un autentico sport per gentiluomini, dalla sensazione di amore fraterno ed amicizia, che rimane anche a mixer spenti e a campioni incoronati.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dee Jay Park
Turntablist e produttore classe '94. Nerd dello scratch per deformazione professionale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.