• MERCOLEDì 07 GIUGNO 2023
News

Il futuro di Don Diablo è nel suo nuovo album

Don Diablo esce a sorpresa con il suo nuovo album 'Future', un lavoro sfaccettato e molto personale. Più pop che dance?

Il nuovo album di Don Diablo si intitiola ‘Future’ ed è uscito a sorpresa venerdì 9 febbraio, su Hexagon, la label del dj e produttore olandese, che questa estate si è lanciata anche in una linea di abbigliamento, con ambizioni ben superiori al semplice merchandising. Don Pepijn Schipper ha impiegato sette anni per realizzare le sedici tracce che compongono l’album: tempistiche comprensibili considerata la sua media di 250 date ogni dodici mesi. Molta melodia, molte voci – tra le quali la stessa di Don Diablo – per una produzione che oscilla tra “Future House e Future Pop”, per utilizzare la parole del diretto interessato. ‘Future’ era attesissimo dai fan del producer olandese, che è stato capace di imporsi nell’affollato mondo del mainstream dance bypassando il saturo genere EDM/progressive per concentrarsi su un sound molto più personale. Una scelta che dato i suoi frutti in questi anni, sia con le collaborazioni di lusso che gli hanno permesso di ampliare la sua popolarità (su tutte quella con Steve Aoki e i nostri Lush & Simon), sia con produzioni e dj set che hanno conquistato un pubblico sempre più numeroso. Ora, il grande passo dell’album. Ecco qui sotto il singolo ‘People Say’ con Pajie.

Per i giudizi e le valutazioni di merito ci sarà tempo; ad un primo ascolto si può affermare che siamo di fronte ad un album pensato e curato in ogni dettaglio, non alla solita produzione che troppo spesso i dj mettono insieme perché devono uscire. Sicuramente coraggiosa la cover di ‘Killer’ cantata da Dave Thomas Taylor: passa l’esame la melodia, che non sfigura nel confronto con la versione originale di Adamski, mentre la voce può soltanto puntare all’onore della armi paragonata a quella di Seal. Che sia soltanto la sensazione dello stagionato estensore di questa notizia? Chiude l’album ‘Echoes’, scritta in un primo momento per una docufiction scientifica, e nella quale Don Diablo afferma di rispecchiarsi come non mai.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.