Elrow è uno dei party più divertenti in circolazione. Il più colorato sicuramente. L’animazione che offre riesce a coinvolgere al 100% ogni partecipante e anche chi non è patito di tech-house può sicuramente divertirsi a quelle che assomigliano più a delle feste di carnevale che a delle serate da club, nel miglior senso possibile.
Dal 4 giugno al 24 settembre il party spagnolo è stato confermato allo Space e per l’occasione – che ricordiamo rientra nelle celebrazioni dell’ultimo anno del leggendario locale di Playa D’En Bossa – ha radunato una serie di artisti di livello internazionale al quale legare il tema della festa, diverso ogni fine settimana. La terrazza ospiterà ogni sabato un deejay che suonerà per tutta la notte in rappresentanza della città di provenienza dando vita al concept “elorow city”. E così troviamo Andrea Oliva a rappresentare Zurigo, Eats Everything per Bristol, Groove Armada per Londra, Joris Voorn per Amsterdam, Paco Osuna su Barcelona, Richy Ahmed per Newcastle e Sasha a rappresentare New York.
La Main Room sarà il solito divertentissimo Carnival-freak show dal tema “Rowlympic Games”. In consolle: Steve Lawler, Matador (live) e i resident che hanno fatto la fortuna de Elrow che rispondono ai nomi di Marc Maya, Mario Biani e Toni Varga. Artisti confermati: Seth Troxler, Art Department, Dusky, Joseph Capriati, Hot Since 82, Ilario Alicante, Mathias Kaden,Patrick Topping, Skream, Subb-an, wAFF, Kölsch e Sidney Charles.
27.04.2016