Lo scorso week end uno dei festival hard style più importanti al mondo si è dovuto trasformare nel suo alter ego digitale: Defqon.1, seguitissimo raduno olandese, si è trasferito su YouTube per una tre giorni di dj set, quiz, documentari, workout e spettacolo.
Q-dance, il promoter organizzatore del festival, ha dato una lezione a tutto il panorama dell’entertainment globale organizzando un vero e proprio spettacolo nello spettacolo. Non si è limitato, come hanno fatto altri grossi brand internazionali, a trasmettere dj set da un’iconica cornice urbana o paesaggistica ma ha voluto creare una vera e propria istallazione all’interno del quale dj, luci, effetti speciali e fuochi d’artificio si sommavano per creare una narrazione avvincente. La superficie occupata da questo particolare stage è di dimensioni considerevoli e, anche grazie alle riprese dall’alto effettuate da droni, assicura un alto tasso di spettacolarità che pochi altri festival al mondo – in questo periodo di quarantena – sono riusciti a creare.
Al termine di un week end di break down epici e drop al cardiopalma, come da tradizione il festival si è chiuso con l’endshow: uno spettacolo pirotecnico clamoroso per cui Q-dance non ha badato a spese sulle note di ‘The Show Must go On’, per sottolineare la volontà del festival di ripartire, senza esitazioni, e guardare a un 2021 pieno di musica, balli e festival. Parlando dal punto di vista della grandezza, raffinatezza e grandiosità della produzione messa in campo, per adesso nessun altro festival del circuito sembra riuscire a essere sullo stesso livello. Un bello spot per l’hard style, Defqon.1 e, sicuramente, un bel messaggio al mondo della musica.
02.07.2020