• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
Clubbing

Enrico Sangiuliano è Solo per tutta la notte

Il dj e producer di casa Drumcode presenta un nuovo format che lo vedrà protagonista assoluto accompagnando il pubblico per tutta la notte: le prime date a Basilea e a Milano

foto: Nimax

Dopo un 2018 fenomenale, con una serie di date sempre più importanti e un album, ‘Biomorph’, spesso inserito tra i migliori dell’anno, Enrico Sangiuliano sta volando alto anche quest’anno, con una presenza costante nei club e nei festival di tutto il mondo, e un sempre crescente sostegno e rispetto di numerosi fan e di colleghi importanti, da Adam Beyer a Carl Cox passando per Eric Prydz. Ciliegina sulla torta di questo periodo magico, Sangiuliano aggiunge ora le date del nuovo format Solo, che lo vedranno protagonista unico in consolle per tutta la durata della serata.


“Un’idea a cui ho pensato dopo alcune all night long, a Milano, all’MMA di Monaco di Baviera, occasioni in cui avevo il controllo della consolle per tutta la notte. Partivo dal silenzio e riportavo il silenzio. Il primo disco, quando ancora non c’è nessuno in pista, e l’ultimo, erano miei. E anche tutto ciò che c’era in mezzo. E da qui ho pensato a queste serate”
dice Enrico. Un format che riporta il dj al centro del club non come una star ma come una figura capace di guidare chi balla e ascolta attraverso la musica. “Mi piace perché non ci sono confini e la serata si può declinare secondo la mia personalità, il pubblico, il momento, è libera. Mi piace anche il nome, Solo: ha a che fare con molte sfaccettature e accezioni del mondo musicale, dallo strumento che suona senza altri ad accompagnarlo, all’assolo inteso come virtuosismo, fino al riferimento alla figura del musicista o del cantante, unica, senza altri co-protagonisti”.

Solo prevede per ora due date appena annunciate: il debutto al Nordstern di Basilea in Svizzera il 7 giugno, e la seconda, il 21 giugno, al Tempio del Futuro Perduto, locale che nell’ultima stagione è stato la vera e significativa novità a Milano, spazio multi-funzionale e multi-disciplinare in cui moltissime idee e serate convivono. Sempre Enrico ci racconta che “al Tempio sarà molto speciale, perché sono a Milano, la città dove vivo, e perché mi piacciono i ragazzi del Tempio, è un luogo dove si allargano i confini. Partiremo al tramonto e finiremo all’alba e oltre la musica ci sarà tanto altro, teatro, performance, scenografia, installazioni”. E altri appuntamenti con Solo sono in via di definizione. “Per ora posso rivelare quella di Gent, in Belgio, al Kompass, non l’ho ancora annunciata. Più avanti ci sarà un calendario completo”.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.