• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
News

Festival in streaming alla ricerca di nuove modalità di business

Tornano le dirette e i set dei dj, sempre più proiettati a diventare una fonte d’introiti, non soltanto una vetrina fine a sé stessa

L’aria di primavera si fa sentire anche nella programmazione dei festival in streaming, grazie soprattutto a realtà che puntano a renderli fonte di entrate, non soltanto vetrine fini a sé stesse. Il calendario dei prossimi giorni si prospetta intenso come non accadeva da fine anno, così come non mancano nuovi progetti che meritano di essere seguiti con molta attenzione. Se poi si pensa ai recenti live della piattaforma Cercle in Egitto e India – il prossimo è in programma lunedì prossimo da Los Angeles con i Bob Moses – si intuisce che le prospettive di crescita per questi format sono davvero infinite.

 

Apertura d’obbligo della nostra guida agli streaming per l’anteprima mondiale in streaming del film ‘Where Love Lives’, che dalle 17 di oggi (giovedì 18 marzo 2021) Glitterbox e Defected presentano alla Royal Albert Hall di Londra in diretta su YouTube: in consolle Jellybean Benitez e Dimitri From Paris, proiezione del film alle ore 21 italiane. Assai particolare l’esperimento che domani, venerdì 19 marzo (dalle 23 alle 7 di mattina), accompagnerà chi vorrà celebrare il World Sleep Day: 8 ore di improvvisazione sonora con Sebastian Mullaert e Johanna Knutsson, ispirato al loro live nella chiesa protestante De Waalse Kerk di Amsterdam del 2019. Musica giocoforza ambient, che in contemporanea sarà disponibile anche come compilation.

 

Altro appuntamento imperdibile The Beat Goes Live (da domani a domenica 21 marzo), già ampiamente presentato dal nostro sito nei giorni scorsi; domani e sabato 20 il RED Sky Bar di Glasgow ospita Red Fest II con Anthony Pappa, Michael Kilkie e Stevie Lennon. Sabato 20 marzo il progetto digitale di Club To Club ‘The Festival As A Performance’ arriva a Milano con le performance inedite di XIII e KODE9 che saranno trasmesse sul sito di C2C. Si tratta del secondo capitolo del progetto C0C che ha debuttato a Torino lo scorso autunno. Sempre sabato 20 torna Set For Love, a cura dell’associazione con finalità benefiche Last Night A Dj Saved My Life: in diretta streaming Bexxie, Randall Dean e Lilia & Freya. Sabato 20 e domenica 21 marzo Agents Of Time, Davide Squillace, Francesca Lombardo, Francesco Tristano, Soul Clap e The Orb suonano per Life Stream, organizzato da Life Of Releaf in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste. Domenica 21 (alle 19) è il turno di Promises, primo capitolo di una non-visual-experience con Floating Points, Pharoah Sanders e la London Symphony Orchestra.

 

E come accennato, soprattutto all’estero non mancano progetti che puntano al business, non soltanto alla visibilità e alle visualizzazioni e ai like sui social in quanti tali. Due esempi virtuosissimi? La piattaforma olandese Woov e Tobacco Dock Virtual.

La piattaforma Woov è stata presentata in anteprima nei giorni scorsi ad alcuni giornalisti europei – DJ Mag Italia era presente – con tanto di dj set in esclusiva di Carl Cox e Sunnery James & Rian Marciano. “Uno stream deve essere molto di più di un semplice broadcast – parole di Carl Cox – Deve riuscire a mettere in contatto gli artisti e il pubblico. Il mio set al primo beta test di Woov è andato proprio in questa direzione”. L’idea di Woov se vogliamo si ispira a Clubhouse: chi entra si registra e con un proprio avatar si può entrare nelle varie sale o meglio room dell’evento e interagire vocalmente con amici, nuove conoscenze e anche con gli artisti. Interazione e community: due regole base della comunicazione che è sempre meglio tener presente. Nei prossimi giorni sarà rivelato il calendario dei prossimi appuntamenti.

 

Tobacco Dock Virtual ha scelto venerdì 2 e sabato 3 aprile per presentarsi al grande pubblico in modalità digitale. Un festival con ben 50 artisti, con nomi assoluti quali Adam Beyer, Chase & Status, Skream, Nastia e tantissimi altri ancora, che si esibiranno al Sansar, iconica location londinese che sarà riprodotta in ogni singolo dettaglio. Per avere il biglietto d’ingresso è sufficiente collegarsi al sito, registrarsi e creare un proprio avatar, con il quale partecipare al festival per potersi interfacciare con gli altri presenti. Ormai il dato è tratto: i festival in streaming puntano a creare eventi nei quali poter interagire, non soltanto guardare e ascoltare; devono puntare a produrre introiti. Come abbiamo già scritto più volte, niente e nessuno potrà sostituire le emozioni degli eventi in presenza: affiancarli e costituire un’alternativa non è però una cattiva idea. Anzi.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.