• GIOVEDì 28 SETTEMBRE 2023
News

Tutti i festival della vostra estate

 

L’estate inizia ufficialmente oggi, in realtà è già nell’aria da un paio di settimane, inutile fingere. Ma se qualche grande evento in Italia e fuori ha già celebrato il proprio rito, ancora moltissimi sono gli appuntamenti in calendario da qui alla fine della bella stagione. Abbiamo tracciato una guida degli appuntamento più interessanti da seguire nei prosismi mesi in giro per l’Italia.

Testi di Dan McSword, Federico Piccinini, Stefano Marano

 

Terraforma
23.06-25.06
Bollate (MI)
L’evento che da qualche anno anima la bellissima cornice di Villa Arconati, alle porte di Milano, è diventato un punto fisso per moltissimi appassionati. Si descrive come un “festival sperimentale e sostenibile”. Il concetto chiave dell’evento, come si deduce già dal nome, è la vita in simbiosi tra l’uomo, le strutture e l’ambiente circostante attraverso sperimentazione musicale e sostenibilità ambientale, volta a creare un’atmosfera magica. In line up GAS (Wolfgang Voigt), Mala, L.U.C.A., Andrew Weatherall, Suzanne Ciani, Laaraji e molti altri.

Molo Street Parade
24.06
Rimini
Ecco un esempio italiano vincente, che mostra come coniugare elettronica e un target trasversale, mixandolo con il turismo e l’enogastronomia locale. Pescherecchi attraccati al porto di Rimini che si trasformano in consolle per artisti come Ellen Alien e Fabri Fibra, con il sindaco cittadino primo testimonial dell’iniziativa. Non poteva che succedere in Romagna.

ASTRO Festival
24.06
Segrate (MI)
Dopo il “buona la prima” dell’edizione 2016 di ASTRO Festival, la manifestazione ritorna nel 2017 con un cambio di location e una line up assolutamente degna di nota. Ci si sposta da Ferrara al Circolo Magnolia di Milano, dove nella notte del 24 giugno si esibiranno alcune tra le stelle più luminose dell’attuale universo elettronico: Dixon, Moderat, Gold Panda, CLAP!CLAP! (con live band) e Lory D sono solo alcuni. Tutta in una notte, questa manifestazione ci interessa sempre più, dopo il “buona la prima” dell’anno scorso con Caribou, Four Tet e compagnia.

 

MOLO STREET PARADE 2015

 

Just Music Festival – Rome Series 2017
20.06-9.07
Roma
Just Music Festival è un’iniziativa interessantissima a cui Roma non è nuova ma che sembra trovare nell’edizione 2017 il suo massimo splendore, dopo i buoni numeri confermati nella passata stagione. L’evento, per un pubblico vasto quanto multietnico, inserisce il rispetto delle diversità alla base della manifestazione, che attraverso la musica vuole comunicare le sfaccettature dei diversi angoli del globo non solo in ambito di musica elettronica. La line up è davvero mastodontica: dai Moderat a Carl Cox, da Fatboy Slim a Richie Hawtin e ancora Paul Kalkbrenner, Solomun, Damian Lazarus, Butch, Sizzla, Lee ‘Scratch’ Perry, Roots In The City, Dj Ralf, Cirillo ed altri ancora. Il tutto in tre cornici di ottimo livello: MAXXI (Museo delle Arti del XXI Secolo), Ex Dogana e Spazio Novecento.

Dancity
30.06-02.07
Foligno
Torna uno dei festival che come pochi altri ha saputo radicarsi in un territorio decisamente non convenzionale, con elettronica e performance di arte varia capaci di diffondersi e coinvolgere piazze e palazzi storici della piccola città umbra. A Certain Ratio, Manuel Göttsching, Mike Servito e molti altri nomi interessanti per un progetto che cresce senza mai tradire se stesso.

Elrow Roma – Sambodromo do Brazil
02.07
Roma
Stanno andando velocemente sold out i biglietti della tappa romana di Elrow, lo storico party nato a Barcellona che ha rapidamente conquistato le piazze principali della musica elettronica nel mondo. Tra i vari temi proposti da Elrow, festa per eccellenza colorata e ricca di energia, nella capitale approderà Sambodromo do Brazil, con l’intento di trasformare l’Ippodromo Delle Capannelle di Roma in un mega party di Rio de Janeiro. Come vuole la tradizione di Elrow, si alterneranno in console nomi di primissimo piano come Paco Osuna, Paul Ritch e Monika Kruse, affiancati dagli storici resident Toni Varga, Marc Maya e Andres Campo.

foto_lotusPOLIFONIC
07.07-10.07
Monopoli e Valle D’Itria (BA)
Tre stage differenti, cibo mediterraneo accuratamente selezionato, spazi per yoga e zone chill out, esibizioni e spettacoli d’arte varia. Polifonia non soltanto musicale. Ma ad animare la festa ci sono dei veri pesi massimi. Âme, Jackmaster, Theo Parrish, per citarne qualcuno.

Villafranca Festival
07.07-26.07
Villafranca (VR)
Il 21 luglio Richie Hawtin sarà il protagonista della musica da club di questo festival in Veneto, che prosegue per buona parte di luglio con Ghali, Marilyn Manson e molti altri artisti.

Kappa Futur Festival
08.07-09.07
Torino
Il capoluogo piemontese non vuole mollare lo scettro della capitale italiana della musica elettronica. Merito anche e soprattutto del Kappa, sempre attento anche alla eco-sostenibilità e ad ogni innovazione tecnologica che limiti l’impatto acustico sul territorio. Tre palchi e tanti dj superstar come sempre in cartellone: Fatboy Slim, Paul Kalkbrenner, Sven Väth, Nina Kraviz, The Black Madonna sono solo alcuni dei grandi protagonisti del festival techno più popolare in Italia.

 

kff16_day1_press_web_00025

 

Locus
09.07-12.07
Locorotondo (BA)
Benjamin Clementine, Bonobo, Yussef Kamaal sono alcuni degli highlights di un festival che anno dopo anno si conferma come una realtà radicata sul territorio, capace di attrarre turismo consapevole con una line up di qualità.

Lattex Plus Festival
14.07-16.07
Firenze
Una delle realtà alternative fiorentine che si è mossa meglio nelle ultime stagioni sboccia in un festival estivo. Actress, Ellen Allien, Jeremy Underground e molti altri per tre giorni dedicati alla musica elettronica e alle arti digitali, per un festival che si ispira a Richard Wagner, dividendosi tra Firenze e Sesto Fiorentino e con il gran finale in spiaggia sulle Rive dell’Arno, con il Ponte Vecchio sempre attento a vigilare.

Diapason Festival
15.07-16.07
Lucignano (AR)
La Toscana è da sempre terra di club e di appassionati. Diapason si propone come una nuova realtà dall’impronta techno: Mind Against, Pisetzky, Space Dimension Controller, Marcel Dettmann, Marco Faraone nella cornice del Castello del Calcione, sui colli aretini. Niente male.

Musical Zoo
19.07-23.07
Brescia
Una location mozzafiato, una line up che non ti aspetti, un festival che si sta guadagnando redibilità internaizonale. A Brescia vanno in scena Clark, Lorenzo Senni, Powell e molto altro, Musical Zoo è una realtà di cui essere orgogliosi.

 

molo_street_parade_rimini

 

E-Mission
22.07
Ghedi (BS)
Anche l’hardcore ha il suo festival estivo in Italia, grazie a The Stunned Guys e all’impeccabile macchina organizzativa di Sonic Solution. Al Florida di Ghedi , una delle stroiche roccaforte del suono hard nel nostro Paese, una giornata dedicata alla cassa distorta e al suono di leggende come The Stunned Guys, Technoboy, The Melodist.

Ortigia Sound System
22.07-24.07
Siracusa
Avalon Emerson, Erlend Øye, Gaika, Mount Kimbie e una manciata di altri nomi che si muovono tra house, techno ed elettronica più sofisticata. Ortigia Sound System unisce la bellezza di una città magica, l’estate siciliana e una line up dall’identità ben precisa e fortemente connotata. L’ideale per attaccare musica di qualità e una splendida vacanza al mare.

Siren Festival
27.07-30.07
Vasto (CH)
La quarta edizione di Siren Festival unisce nomi interessantissimi provenienti da diversi rami musicali, e li fa calzare in un’unica grande manifestazione che andrà in scena a Vasto, in provincia di Chieti. Dall’indie-pop italiana al rap, passando per alcuni nomi sacri dell’elettronica, l’episodio 2017 va assolutamente seguito da vicino. Un po’ di nomi? Apparat, Trentemøller, Ghali, Carl Brave x Franco126, Giorgio Poi, Gazzelle, Gomma, Baustelle. Ma ce ne sono davvero tanti altri.

 

64874_ppl

 

FAT FAT FAT
04.08-06.08
Macerata
Città universitaria, Macerata sfrutta i suoi assi nella manica e un baicno d’utenza potenzialmente molto ampio per proporre un festival che sta diventando un caso all’interno del panorama nazionale. Quest’anno tra i suoi protagonisti ci saranno Moodyman, Nightmare On Wax, Omar S.

WiSH Summer Adventure
14.08
Lignano Sabbiadoro (UD)
Per il suo secondo capitolo, l’edizione italiana di WiSH si trasferisce da Firenze a Lignano Sabbiadoro. On stage Martin Garrix e altri califfi dell’EDM. Allestimenti e scenografie da vero e proprio festival, con tema legato al territorio che sarà svelato soltanto nei giorni immediatamente precedente il WiSH.

Balla Coi Cinghiali
24.08-26.08
Vinadio (CN)
Ha superato il traguardo dei diecni anni questo festival nella suggestiva cornice di un forte in Piemonte, tra i colli cuneesi. Quest’anno i protagonisti saranno Sfera Ebbasta, IZI, Populous e un pezzo da novanta come Tricky. Un festival fuori dall’ordinario, e poi, ocme da slogan qui è “come a Woodstock, ma si mangia meglio!”.

Home Festival
30.08-02.08
Treviso
Si allarga e si espande sempre più Home Festival, passato dalle 27mila presenze del 2010 alle 88mila dello scorso anno. Una crescita costante, costruita con l’intelligenza di creare un raduno musicale dove possano convivere elettronica e reggae, rock e rap, dj e star del microfono. Quest’anno il festival più grande in Italia ha messo nel pallottoliere Steve Angello, Justice, Chris Liebing, Samuel, Soulwax, J Ax & Fedez e moltissimi altri nomi.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.