• SABATO 30 SETTEMBRE 2023
News

DMC Technics World DJ Championships 2020: Road to Finals!

Dal 7 settembre al 30 novembre (pandemia permettendo) si svolgerà la celebre competizione dedicata al mondo del turntablism e dello scartch, quest’anno in una versione inedita, interattiva e virtuale

È trascorso più di un mese dallo scorso 7 settembre, quando hanno preso il via le selezioni per l’annuale campionato mondiale per dj sponsorizzato da Technics che insieme al DMC, si prepara a lanciare la sua 35esima competizione a livello internazionale e il suo primo evento virtuale e interattivo in tempo di pandemia. DMC e Technics insieme hanno sviluppato una piattaforma online, specializzata e creata ad hoc, attraverso la quale i turntablist di tutto il mondo avranno l’opportunità di partecipare alla competizione, coinvolgendo il pubblico e sfidando gli avversari, tutto online.

Nonostante la pandemia in corso, la competizione infiammerà e appassionerà tutti gli amanti del djing, esperti dei più grandi tecnicismi fatti a suon di evoluzioni e scratch, di battaglie all’ultimo graffio, back to back e single routine, fino ai trick più esasperati. Un’interminabile serie di manche è già iniziata nelle sale prova di tutto il mondo ed ora prosegue con una sequenza di sfide che ci accompagneranno fino al 30 novembre, data in cui conosceremo il nome del nuovo campione mondiale del DMC Technics World Champion 2020.

 

Il 28 ottobre termineranno le fasi finali e il 18 novembre verranno comunicati i nomi dei finalisti, mentre tutto il mondo potrà assistere alla finalissima in diretta streaming. Al primo classificato andrà il titolo di campione del mondo 2020 oltre ad una coppia di giradischi Technics SL 1200 MK7. Tony Prince, fondatore e “lider maximo” del DMC, ha detto: “Siamo molto contenti di quello che potremo fare quest’anno. La piattaforma che abbiamo creato è incredibile e siamo molto grati a Technics per aver reso possibile tutto questo”.

Dalla prima finale del 1985 all’Hippodrome di Londra (discoteca ideata da Peter Stringfellow dove Whitney Houston fece la sua prima apparizione pubblica) il fenomeno del DMC è stato inarrestabile e in continua crescita. La finale, ovunque si sia svolta, New York, Parigi, Milano, ha sempre chiamato a raccolta il mondo dello scratch e del clubbing, tant’è che a conferma del prestigio del marchio, da qualche anno ha trovato una residenza stabile presso la leggendaria Royal Albert Hall di Londra.

 

Tra i vincitori degli anni passati figurano nomi di primo piano della scena mondiale, da Cash Money nel 1988 (primo membro della DJ Hall of Fame) a Q-Bert (1992-1993), da Dj Craze (tre volte vincitore, nel 1998, 1999 e 2000) a C2C (quattro anni consecutivi di successi per lui, dal 2003 al 2006), da Kireek (cinque medaglie d’oro sul petto, dal 2007 al 2011), a The Scratch Perverts (paladini nel 1999).

I campioni del mondo in carica, il francese DJ Skillz (re anche nel 2018 e nel 2019) e il giapponese Dj Matsunaga (2019) accederanno di diritto alla fase eliminatoria di quest’anno. Una curiosità. Per dare maggiore visibilità ai più talentuosi dj freestyle in circolazione e a supporto dell’intera scena, in concomitanza con il campionato 2020, DMC lancerà la nuova stazione radio, DMC Radio.

 

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.