• DOMENICA 02 APRILE 2023
News

Four Tet in tribunale contro la Domino Records

Una controversia destinata a creare un certo scalpore è quella tra Four Set e la label britannica Domino. L'artista chiede il pagamento mancante delle royalties derivanti dai download e dallo streaming, schierandosi legalmente contro l'etichetta che nel lontano 2001 lo mise sotto contratto

Kieran Hebden aka Four Tet guadagna in questi giorni le luci della ribalta per motivi non strettamente collegati al suo prolifico lavoro in studio o alle sue performance live. L’artista britannico ha deciso di procedere legalmente nei confronti di Domino Records, label fondata nel 1993, già casa di artisti del calibro di Franz Ferdinand, Jon Hopkins e Arctic Monkeys. Il pomo della discordia è rappresentato dal presunto mancato pagamento delle royalties derivanti dai download in formato digitale e dalle riproduzioni in streaming dei suoi brani. Un danno economico al momento non esattamente quantificabile a cui si aggiungono circa 70.000 sterline che l’artista avrebbe richiesto a titolo di risarcimento. I legali di Four Tet specificano che i suoi accordi con l’etichetta garantiscono il pagamento del 50% delle royalties fuori dalla Gran Bretagna sulle varie piattaforme digitali, da Spotify ad Apple Music, riconoscimento che ad oggi sembra non essersi risolto correttamente tra le parti.

 

Sul fronte opposto i legali di Domino Records affermano che il contratto firmato risale al 2001, periodo temporale in cui streaming e download non erano contemplati giuridicamente, essendo metodi di fruizione musicale ancora in disuso e non diffusi capillarmente come oggi. All’epoca Hebden aveva un accordo per il riconoscimento del 75% delle royalties sul 18% del prezzo finale di distribuzione, e Domino afferma di aver pagato invece integralmente il 18% di tale importo per supportare l’artista in buona fede. Ad occuparsi di dirimere la controversia sarà dunque il tribunale commerciale ed immobiliare dell’alta corte di giustizia inglese, indicando in ogni caso una evidente rottura dei rapporti tra le parti dopo vent’anni di onorata collaborazione.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.