From My House In Da House – A History Of Rome è un documentario diretto da Giovanni La Gorga e Alessio Borgonuovo che, con tono leggero e un ritmo serrato, racconta gli ultimi trenta anni del centro di Roma visti da una prospettiva molto particolare: quella della musica, dei club (o dell’assenza dei club), delle trasformazioni del tessuto sociale attraverso la musica e i personaggi che intorno alla musica orbitano, a vario titolo e in vario modo.
Dal fulgore dei primi anni ’90 al buio dell’era pandemica, senza cadere nella trappola della retorica, ma anzi supportati dalla tipica, pungente ironia romana, nel racconto dei tanti personaggi noti che descrivono luoghi di ritrovo, situazioni e incontri irripetibili: tra i tanti spiccano il re dei paparazzi Rino Barillari, la giornalista del Corriere della Sera Maria Egizia Fiaschetti, e poi Marco Giallini, Asia Argento, Ivano De Matteo, Riccardo Sinigallia, Aurelio Picca, Stefano Antonelli, Raffaele Costantino. E soprattutto, ritroviamo anche il compianto Claudio Coccoluto.
From My House In Da House corre su due binari paralleli: uno, prettamente documentaristico, ripercorre l’ultimo mezzo secolo di storia della capitale; l’altro porta un messaggio più squisitamente politico: quello di scuotere le coscienze dei capitolini per far loro comprendere che una città nella quale non scorre più la linfa vitale della cultura è destinata a essere quantomeno periferica.
La colonna sonora di From My House In Da House è scritta e realizzata da Giovanni La Gorga e Pietro Nicosia con l’ausilio di un gruppo di autorevoli musicisti della scena romana. Prodotto da Qualityfilm e distribuito da 102 Distribution, From My House In Da House è vincitore al RIFF Awards 2021 nella sezione National Documentary Competition.
27.02.2022