Gli abbiamo dedicato la copertina nel numero si aprile in edicola. Giorgio Moroder (nella foto di Anna Maria Zunino Noellert) torna dopo trent’anni con un nuovo album solista. La data di uscita per “Déjà Vu” (questo il titolo del disco) è fissata per martedì 16 giugno . Il creatore della disco e pioniere dell’elettronica da oggi è in tutte le radio con l’omonima title track, “Déjà Vu” appunto, che vanta la voce di Sia. Un singolo, questo, che si aggiunge agli altri undici brani realizzati con la collaborazione di Britney Spears, Charli XCX, Kylie Minogue, Mikky Ekko, Foxes, Kelis, Marlene e Matthew Koma.
“Sono molto eccitato per la realizzazione di questo mio primo disco dopo 30 anni. C’è voluto tempo”, dice lo stesso Moroder attraverso l’ufficio stampa di Sony Music Italia. “Non avrei mai pensato che aggiungere il click al 24 tracce avrebbe generato una rivoluzione musicale e ispirato generazioni. Ora che mi avvicino al mio 75emo compleanno mi guardo indietro e non cambierei nulla di tutto ciò che ho fatto, per nulla al mondo. Sono molto felice di aver avuto la possibilità di lavorare con così tanti grandi e talentuosi artisti per il mio nuovo disco. Questa è dance, è Disco, è elettronica ed è qui per voi. Quando l’ascolterete sarà una sensazione di… déjà vu”.
Giorgio Moroder ha lasciato il segno nella storia della musica come produttore, autore, performer e dj. A 74 anni è ancora protagonista della scena dance mondiale, dopo essere tornato alla ribalta come ospite di “Random Access Memories” dei Daft Punk (disco premiato come “Album Of The Year” ai Grammy).
Ha remixato brani per Lady Gaga & Tony Bennett (“I Can’t Give You Anything But Love”) e Coldplay (“Magic”), oltre che per Donna Summer, Haim e dell’intera colonna sonora di Scarface. Come performer si è conquistato un posto di primo piano con i suoi set, esibendosi a importanti festival in Giappone, Svezia, Messico e Germania, nonché all’Hard Day Of The Dead a Los Angeles e al Pitchfork Music Festival alcuni mesi fa.
Info su www.giorgiomoroder.com
22.04.2015