Sono state annunciate poco fa le nomination per l’edizione 2018 dei Grammy Awards, i premi più importanti della discografia internazionale. La 60esima edizione della prestigiosa cerimonia si terrà al Madison Square Garden di New York il 28 gennaio 2018, presentata dal popolare conduttore americano James Corden (quello del karaoke in macchina, per capirci).
Molti i producer (e dj) che sono stati nominati per tante categorie diverse. Segno che la “nostra” musica è ormai arrivata a un livello di notorietà decisamente mainstream e che ha ormai un peso innegabile sullo scenario internazionale, considerato che tra le nomination non troviamo soltanto nomi da classifica come Calvin Harris ma anche artisti di ricerca come CamelPhat, Bonobo o The Xx. Tutto questo tralasciando artisti come Hans Zimmer che rientra certamente nel mondo della musica elettronica ma forse è un po’ forzato definire “da club”. Ecco tutti i producer di musica elettronica in nomination con le rispettive categorie:

Best Pop Duo/Group Performance
The Chainsmokers & Coldplay – ‘Something Just Like This’
Zedd & Alessia Cara – ‘Stay’
Best Alternative Music Album
Gorillaz – ‘Humanz’
LCD Soundsystem – ‘American Dream’
Best Dance Recording
Bonobo – ‘Bambro Koyo Ganda’
Camelphat & Elderbrook – ‘Cola’
Gorillaz – ‘Andromeda’ [ft. DRAM]
LCD Soundsystem – ‘Tonite’
Odesza – ‘Line of Sight’
Best Dance/Electronic Album
Bonobo – ‘Migration’
Kraftwerk – ‘3-D the Catalogue’
Mura Masa – ‘Mura Masa’
Odesza – ‘A Moment Apart’
Sylvan Esso – ‘What Now’
Best Remixed Recording
Loleatta Holloway – ‘Can’t Let You Go’ (Louie Vega Roots Mix)
Bobby Rush – ‘Funk O’ De Funk’ (SMLE Remix)
Kehlani – ‘Undercover’ (Adventure Club Remix)
The Xx – ‘A Violent Noise’ (Four Tet Remix)
Depeche Mode – ‘You Move Me’ (Latriot Remix)
Producer of the Year, Non-Classical
Calvin Harris
28.11.2017