Se dovessimo collocare in un orizzonte temporale non troppo ampio la nuova traccia di Dargen D’Amico, sarebbe esattamene al centro di una linea che ha in corrispondenza dell’anno zero il film di Massimo Venier Generazione 1000 Euro e in corrispondenza della fine un piccolo capolavoro cantautorale come Figli degli Hamburger degli Ex-Otago (senza addentrarci troppo nella storia e andare a scomodare Francesco Guccini e gli anni ’70). Cosa intendo dire? Che Dargen ha talento da vendere, ma i tempi di Nostalgia Istantanea sono ben lontani dal suo ultimo pezzo. Il tema del disagio generazionale è abusato a stra-abusato da almeno 7 anni e una traccia che parla di gioventù contemporanea nel 2015 è davvero fuori tempo massimo: una dichiarazione convinta come è finito il tempo per parlare/la mia generazione non ha futuro/ha ancora voglia di ballare accompagnata da un pianoforte in apertura non basta a generare la consapevolezza della deriva e del non-ritorno.
Oggi vi presentiamo il video della traccia diretto da Federico “Fred” Cangianiello.
Se Dio si incarnasse ancora,
ecco cos’è la nostalgia istantanea.
Speriamo che con D’io si reincarni il Dargen che ha raccontato generazioni migliori.
27.01.2015