• LUNEDì 25 SETTEMBRE 2023
Clubbing

David Guetta, Singapore e Paul Kalkbrenner: le dirette della settimana

Da giovedì a domenica tantissimi dj e festival in streaming, con l’Asia che entra in gioco in maniera importante per l’intero week-end

Ogni settimana gli streaming di dj e festival sembrano moltiplicarsi con un effetto domino che ormai coinvolge ogni continente: questo week-end vede in particolare l’ingresso in scena dell’Asia in maniera decisamente potente, con due festival che coinvolgono da un lato piattaforma United We Stream e dall’altro lo Zouk di Singapore e il Tourism Board locale. Intanto in Italia non si sta a guardare, e aumentano i set in location che soltanto la nostra nazione più vantare, da un punto di vista storico, architettonico ed estetico: la musica dei dj potrebbe essere un ottimo strumento per valorizzare il nostro patrimonio nazionale. Quando le Istituzioni preposte inizieranno a rendersene conto?

 

Giovedì 28 maggio: dj italiani grandi protagonisti nell’ultimo giovedì di maggio. Dopo il set b2b insieme a Charlotte de Witte che ha battuto record su record, Enrico Sangiuliano torna stasera (dalle ore 19) con il lancio di ES System Livestream, 60 minuti in diretta da Gent, cittadina belga dove Sangiuliano si è trasferito poco prima del lockdown, con crossposting sulla nostra pagina Facebook. Sempre dalle ore 19 torna puntualissimo come ogni giovedì Joe T Vannelli con i suoi set di house pura al 100%; questa volta potrebbe andare in scena non dalla sua casa con vista Duomo o dalla sua Sound Faktory. Lo si scoprirà quando partirà lo streaming, non prima. Dalle 19,30 i Pasta Boys – Dino Angioletti, Rame e Uovo – al gran completo suonano in diretta dalla Torre dell’Orologio di Bologna, a cura della crew del party itinerante Kong, che torna con questi set dopo l’appuntamento di settimana scorsa dalla Torre Prendiparte.

 

Venerdì 29: Paul Kalkbrenner evidentemente c’ha preso gusto. Dopo l’esordio sabato dello scorso 16 maggio, domani (dalle ore 17) torna in diretta dai suoi studi di Berlino con la seconda Studio Session, in attesa di ‘Speak Up’, il suo nuovo EP in uscita il prossimo 4 giugno (500 copie in vinile, limited edition). Dalle 18 al via la Spinnin’ x 1001 Tracklists ID Sessions, con Krider, Dannic e Morten; sempre dalle 18 la label tedesca Tronic Music festeggia 25 anni di onorata attività con un vero e proprio Virtual Anniversary, in collaborazione con Beatport; insieme al padrone di casa Christian Smith, Dubfire e Umek. Venerdì 29 e sabato 30 al via Ministry Weekender, il primo appuntamento in streaming del Ministry Of Sound di Londra: on stage Diplo, DJ EZ, Solardo, Paul Woolford, Waze & Odyssey, MK, Sigala, Regard e Bklava: per tutto il week-end attiva la raccolta fondi a favore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per ogni dollaro donato, YouTube (partner dell’iniziativa) ne donerà due. Sempre oltremanica, venerdì 29 la piattaforma Clubify debutta ufficialmente con una serata al The Egg: un progetto molto articolato che vuole creare utili a favore dei professionisti dell’industria musicale.

 

 

Sempre da venerdì 29 l’Asia entra in gioco pesantemente nel magico mondo dei dj set e dei festival in streaming: da venerdì a domenica 31 la piattaforma United We Stream Asia debutta con le dirette da Ho Chi Mihn e Bangkok; dopo la Germania e la Gran Bretagna, un altro tassello importantissimo per una delle migliori iniziative – se non la migliore in assoluto – partorita in questa fase di lockdown. Tre giorni e tre notti altrettanto intense nel Far East grazie a Zouk Phuturescapes, un festival virtuale organizzato dallo Zouk di Singapore (da sempre presente ai vertici nella nostra Top 100 Clubs) e dal Singapore Tourism Board con Diplo, San Holo, Christina Novelli ed una serie di arricchimenti tecnologici con tanta realtà aumentata e immagini in 3D.

 

Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 maggio David Guetta torna in streaming: dopo la diretta da record di Miami ad aprile, questa volta le mille luci a fare da sfondo saranno quelle di New York, a partire dall’1 di notte italiana, con crossposting sulla nostra pagina Facebook e relativo raccolta fondi a favore di una serie di enti e organizzazioni no profit come Feeding America e la Fondation Hôpitaux de Paris-Hôpitaux de France. Da sabato 30 a martedì 2 giugno Nameless trasmette sulla sua pagina Facebook alcuni dei migliori set delle sue ultime edizioni: tra i tanti in cartellone Axwell Λ Ingrosso, Benny Benassi e Steve Aoki. Domenica 31 maggio (dalle 19 alle 21) fari puntati su Roma, grazie al dj set di Emanuele Inglese e al suo Colosseum Music Day, trasmesso da una terrazza con vista Colosseo, con raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana e la diretta dalla nostra pagina Facebook. Tante le realtà italiane che hanno aderito a questa iniziativa: fa sempre piacere quando i connazionali si uniscono invece di procedere ognuno in ordine sparso. Sempre domenica, dalle 17, tornano le imperdibili Vinyl Sessions di Carl Cox.

 

Infine una veloce retrospettiva su quanto appena successo e che si può sempre vedere e recuperare on line in qualsiasi momento: sabato 24 è andato in scena uno spettacolare show di Deadmau5 per Kiss Ibiza (a cura dell’emittente radiofonica inglese Kiss Fm), lunedì 25 sono tornate le dirette di Cercle, questa volta da Aiguille du Midi, nei pressi di Chamonix, con The Blaze, martedì 26 maggio si è svolto l’ultimo appuntamento con United Throught Music, le dirette di Tomorrowland, che ha appena eletto “Levels” di Avicii miglior canzone della nuova Tomorrowland Top 1000. On stage Claptone, Oliver Heldens, il suo alter ego HI-LO e Fedde Le Grand. Mercoledì 27 (ieri) Reinier Zonneveld ha presentato in anteprima dalla terrazza della sua casa di Amsterdam le sue nuove 14 tracce, tutte composte in questa fase di lockdown, così come Claptone è tornato puntualissimo con il suo set In The Circus; sempre ieri – infine – debutto anche in Georgia per United We Stream, con una diretta dal dismesso centro di ricerche spaziali in auge quando ancora esisteva l’Unione Sovietica, con i dj del Bassiani in prima linea: un modo decisamente particolare per festeggiare il suo secondo compleanno dopo la riapertura del 2018.

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.