Foto di PH Marcello
Si prospetta un Halloween 2022 a tinte musicali molto forti, quello in arrivo a fine ottobre: si può iniziare a festeggiarlo già da venerdì 28 e proseguire anche oltre la canonica data del 31 ottobre. Del resto il calendario dei festival e dei club non si vuole e non si può più concedere un attimo di tregua: nello stesso mese si sono infatti succeduti senza soluzione di continuità i party di chiusura ad Ibiza e l’Amsterdam Dance Event; adesso è il momento di Halloween. Ecco la nostra guida.
In Italia
Il nostro itinerario parte da Torino con la quindicesima edizione di Movement, che da sabato 28 ottobre a lunedì 31 si divide tra Audiodrome, Centralino e le Officine Grandi Riparazioni proponendo Mind Against, Fideles e Ae:ther; sempre a Torino, giusto un paio di giorni di pausa e arriverà il momento festival C2C, in programma da giovedì 3 a sabato 5 tra le OGR e il Lingotto, con una programmazione come sempre molto importante, con ventitré artisti internazionali tra i quali spiccano Bicep, Caribou e Nu Genea: attese 30mila persone.
A Milano doppio appuntamento per l’Amnesia e il Volt: sabato 29 con Davide Squillace e Silvie Loto e lunedì 31 con Vintage Culture all’Amnesia, sabato 29 con Agents Of Time e lunedì 31 con Gerd Janson e Tiger & Woods al Volt; sempre a Milano al BASE domenica 30 e lunedì 31 la due giorni #beoriginal a cura di JägerMusic Lab. Al Dark Valley Festival di Comacchio domenica 30 Rald, Leon e Lorenzo De Blanck, Matis di Bologna lunedì 31 A-Live con Capo Plaza. In Romagna venerdì 28 e sabato 29 il Peter Pan di Misano Adriatico inaugura la sua stagione 2022/23 con il format Clorophilla e la one-night Vidaloca; lunedì 31 al Cocoricò di Riccione torna il Memorabilia con Cirillo, Saccoman, Ricci Jr e il Principe Maurice in Piramide e Claudio Di Rocco e Federica Baby Doll in T-Room, martedì 1 (dalle 5 di mattina) al Classic di Rimini Cuartero, Archie Hamilton e Da Vid.
Lunedì 31 torna al Ferrara Fiere Congressi Monsterland Halloween Festival, che al momento in cui scriviamo ha già venduto più di 15mila biglietti. Cinque gli stage previsti, su un’area di 20mila metri quadrati, con Fabri Fibra e Jeff Mills headliner, affiancati da altri nomi del calibro di Francesca Lombardo, Richy Ahmed, Planetary Assault Systems e Mattia Trani, così come non mancheranno i palchi dedicati a Mamacita e a Random? Una Festa A Caso. Dress code, maschera o comunque trucco a tema obbligatori.
Lunedì 31 ottobre Firenze decisamente sugli scudi per Halloween: al Tenax Nobody’s Perfect Next Wave con Danny Krivit, Joe Claussell e François Kevorkian; sempre a Firenze al Locale (si chiama proprio così) Luxury Experience con dinner show e a seguire secret party con la musica di Kommando e Filippo Cirri; alla Stazione Leopolda dodicesima edizione per Latteplux con Call Super, Lamusa II e Samuele Pagliai, alla Tuscany Hall si festeggia il 25esimo compleanno di Metempsicosi con la sua crew al gran completo, ovvero Mario Più, Ricky Le Roy, Joy Kitikonti, 00Zicky, Franchino, Luca Pechino e Massimo Logli.
Lunedì 31 A Roma in quel di Cinecittà è in programma il party Undermoon, con Ayn, Emanuele Inglese, Ethan Heich e Alteredo, allo Spazio Novecento special guest Chris Liebing, al Circolo degli Illuminati Pasta Boys e Fabrizio Maurizi, al Room 26 Samsara On Tour. Al Club Life di Pozzuli, Napoli, Masters At Work 4 hours set, al Mob Disco Teather di Palermo Ilario Alicante extended set, all’Ecs Dogana di Catania Sven Väth e Maurizio Schmitz.
In Europa e negli Stati Uniti
Non mancano davvero le proposte di livello in Europa e negli Stati Uniti, per chi volesse approfittare del ponte di Ognissanti per una trasferta abbinata ad un bel festival con protagonista la musica elettronica. Venerdì 28 e sabato 29 ottobre edizione autunnale per Time Warp a Mannheim, in Germania, con Amelie Lens, Enrico Sangiuliano e Solomun (venerdì 28) e Joseph Capriati, Loco Dice e Maceo Plex (sabato 29), giusto per citarne alcuni, come si scrive in questi casi. Sabato 29 elrow gioca in casa e a Barcellona presenta Horroween, con Paul Kalkbrenner, Luciano e Luca Agnelli. Sempre sabato 29 ad Edimburgo, capitale della Scozia, va in scena Terminal V con Richie Hawtin, CamelPhat, Ellen Allien e tanti altri.
Poteva mancare Ibiza in questa guida? Ovviamente no! Lunedì 31 al Club Chinoise è in programma il party House Of Horrors, con Sarah Main, Baby Marcelo e il suo spettacolo La Troya; martedì 1 al Bora Bora The Devil’s Bordhell con Richy Ahmed, Nightmares On Wax e Andrea Fiorito. Per chi invece volesse abbinare un viaggio negli Stati Uniti e il party ibizenzo per antonomasia, niente di meglio che farsi un giro a New York, dove venerdì 28 e sabato 29 a Brooklyn si festeggia due volte Halloween con il CircoLoco, insieme alla musica di &ME vs Rampa, Seth Troxler e The Martinez Brothers.
Dalla East alla West Coast, per concludere il nostro giro del mondo prima, durante e dopo Halloween: a San Bernardino, in California venerdì 28 e sabato 29 ottobre è in programma il festival Escape Halloween, con quattro stage ed un’infinità di dj, tutto nella norma quando è coinvolta come in questi casi un’organizzazione del calibro di Insomniac (EDC e tanto altro): tra i tantissimi nomi in cartellone, segnaliamo quelli di Diplo, Eric Prydz e degli italiani Anfisa Letyago, Deborah De Luca, Marco Carola e Meduza. A ciascuno il suo Halloween!
28.10.2022