• MARTEDì 03 OTTOBRE 2023
Costume e Società

Il progetto musicale più popolare su Kickstarter (su 61mila in corso) è italiano: Hell On Mask

Hanno raccolto 2mila euro in poche ore. Hanno conquistato la piattaforma di crowdfunding e stanno realizzando un ambizioso progetto multimediale

La cover di ‘Decameroom’ di Hell On Mask

Si definisconoun gruppo di amici che durante questa quarantena – a distanza, ognuno nella propria città, ognuno con i propri mezzi a disposizione – ha creato Decameroom, un progetto transmediale che spazia tra musica, narrativa e graphic design”. In realtà, al momento (il weekend 23-25 maggio 2020) sono il progetto più popolare nella sezione musica di Kickstarter. Al mondo. Su 61mila progetti attualmente in corso. 

Riavvolgiamo il nastro: Hell On Mask (che si legge più o meno come Elon Musk, il noto miliardario eccentrico di Tesla, Space X etc.) è un gruppo rap originario di Latronico, un paesino nascosto tra i monti lucani, mentre parte della band vive più a nord, all’ombra del Vesuvio. Arturo Lauria (Dr.Brain), Joseph Troia (Apostoli), Matteo De Marino (Demarino),  Francesco Caricati (Bellettini), Flavio Lauria (KV Lood, che cura anche mix e master), Massimo Cantisani, Tahnee Rodriguez, Andrea Lauria sono i componenti del gruppo. 

 

‘Decameroom’ è un progetto che non si ferma all’album (dieci tracce che girano intorno al rap in molte delle sue sfaccettature e dei suoi generi, ciascuna accompagnata da una data e da un riferimento geografico reale o immaginario: Malibù, Kingston, Bologna, Neo Tokyo, Vega), ma che è impreziosito da un libro con 10 racconti scritti da Egidio Matinata ed Egidio Mitidieri (che allo stesso tempo prendono spunto dalle tracce e le contengono in una cornice narrativa) e da 10 illustrazioni (ad opera di Sigiu) in cui antichi dipinti vengono rielaborati con elementi estranei, sempre legati ai brani di riferimento. Un progetto ambizioso, tanto che i ragazzi sono ricorsi appunto al finanziamento in cowdfunding con Kickstarter, anche per raggiungere il budget necessario alla produzione di 300 copie fisiche numerate.

E che sta funzionando, perché l’obiettivo è stato superato in meno di 24 ore, ricevendo il badge “project we love” di Kickstarter, e che al 23 maggio è il progetto in primo piano nella sezione ‘Musica’, al primo posto per popolarità tra 61mila progetti di tutto il globo. Certo, il goal non era particolarmente elevato (2mila euro) ma sono stati raccolti in poche ore, e c’è ancora un mese per raccogliere fondi e ampliare un progetto molto originale. Un bel traguardo, una bella sorpresa per un gruppo italiano assolutamente fuori dai soliti radar – e potremmo aprire un argomento a parte su questa considerazione – che vale la pena di seguire. E sostenere, se volete. QUI.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.