Al nome di Madeon non si può non associare il classico appellativo di enfànt prodige (è anche francese, gli sta a pennello) anche se il ragazzo tanto infante non è più. Ai pochi rimasti che non sappiano di chi stiamo parlando, possiamo dire che al nome di Hugo Leclercq è necessario collegare una delle ascese più rapide e sorprendenti dell’intero panorama elettronico. Legatosi alla mau5trap di Deadmau5 appena adolescente – grazie allo splendido remix di ‘Rase Your Weapon’, al tempo appena uscita – la velocissima carriera di Madeon è decorata di hit radiofoniche, tour mozzafiato e produzioni di lusso.
Un paio di anni fa ha pubblicato un debut album che è stato un gran successo, ‘Adventure’, di cui abbiamo ampliamento parlato, e poco prima ha prodotto parte di ‘Artpop’, l’album firmato Lady Gaga che lo ha unito alla star anche nel Born This Way tour. I suoi brani hanno fatto da colonna sonora a celebri videogiochi (FIFA su tutti) ed importanti tornei sportivi (ad esempio gli ESPN Winter Games) oltre a farsi sentire in importanti dance chart come quella di Billboard e vedere la première in importanti show radiofonici come BBC Radio 1. Pezzi uno più convincente dell’altro, firmati con il suo tipico sound complextro che nel giro di un paio d’anni è stato imitato da mezza scena. Il tutto poco più che maggiorenne.
Al momento è reduce del recentissimo Shelter live tour, che lo ha visto a fianco di Porter Robinson, con il quale ha collaborato per l’omonima ‘Shelter’, che tra dance chart varie e Fifa 2017 ha ben presto conquistato tutti gli appassionati. Un iter intercontinentale che è terminato con la doppia data del Coachella, in cui i due si sono esibiti in uno show eccezionale. Ieri il ragazzo, cresciuto a pane, Justice e Martin Solveig, ha spento 23 candeline e, in seguito all’annuncio di un nuovo rivoluzionario album alle porte, abbiamo pensato bene di celebrare il suo compleanno attraverso i suoi cinque pezzi migliori.
—–
‘Pop Culture’ (2011)
Naturale partire da qui. Il mash-up che ha fatto la storia dei video musicali homemade su YouTube è considerato dai più il punto di partenza defintivo di Madeon, che nella sua stanza – attraverso un semplice Novation Launchpad accompagnato da Ableton Live – unisce insieme 39 pezzi pop per un totale di tre minuti di brano. Trentanove come i milioni di visualizzazioni. Un vero capolavoro.
‘The City’ (2012)
‘The City’ è la title track dell’omonimo EP uscito nel 2012, extended play che cinque anni fa ha consacrato definitivamente Madeon tra i nomi della scena principale EDM, nonostante la giovanissima età di appena diciassette anni. Le voci di Zak Waters e Cass Lowe accompagnano il pezzo che è diventato ben presto un modern classic, al punto di finire nel soundtrack ufficiale del videogioco automobilistico Need For Speed.
‘Finale’ (2012)
La voce di Nicholas Petricca dei Walk The Moon accompagna uno dei primi singoli bomba di Madeon, ‘Finale’, che oltre ad essere comparso in tante celebri pubblicità (come quella delle olimpiadi del 2012) ha preso parte alla colonna sonora di FIFA 2013, piazzandosi inoltre nella top40 della UK dance chart. Una carica di adrenalina che è un must.
‘You’re On’ (2014)
‘You’re On’, realizzata sulle corde di Kyan, è uno dei tre singoli di ‘Adventure’, LP di debutto di Madeon. Impossibile non includerlo nel best five dell’artista, dal momento che a parer mio ‘You’re On’ costituisce il manifesto definitivo del “complex-pop” lanciato da Madeon.
‘Pay No Mind’ (2015)
‘Pay No Mind’ è probabilmente il brano di punta dell’intera raccolta ‘Adventure’, che comunque riserva tante altre bellissime sorprese. In particolare, è stato Porter Robinson, al tempo, ad annunciare su Reddit l’uscita di un pezzo di Madeon “che da giorni non riusciva proprio a smettere di cantare”. Si riferiva esattamente a questo.
31.05.2017