Con il solstizio d’estate, la bella stagione entra nel vivo e i divertimentifici disegnano confini e traiettorie che lasceranno scorie benigne almeno fino a Natale. Grazie alla nostra, puntale, guida definitiva, abbiamo prenotato le vacanze a Ibiza. Adesso non rimane che compilare una playlist che sia altrettanto completa. Ecco dunque, una serie di dischi imprescindibili per l’estate 2019.
Medvza – Piece Of Your Heart
Ormai non è più un segreto. Il progetto tech house degli SDJM ha conquistato il mondo. Suonato da tutti, da Armin Van Buuren a Diplo, a Ibiza è tra i più shazamati. E siamo soltanto a giugno…
Barbatuques – Baiana (Pablo Fierro Edit)
Ibiza quest’estate suona così, a dimostrazione di come la contaminazione sudamericana abbia ormai un ruolo fondamentale nella colonna sonora ibizenca.
Marie Davidson – Work It (Soulwax Remix)
Se l’originale ammicca senza esitazione all’hip-hop anni Ottanta, il remix degli immortali Soulwax gli dona un tocco glamour notturno da impazzire.
FISHER – You Little Beauty
No caption needed.
Rebuke – Along Came Polly
Il giovane irlandese Rebuke è il nuovo Patrick Topping. Mescola sapientemente ogni elemento rave in produzioni che non lasciano indifferenti.
Denis Horvat – Noise feat. Lelah
L’etichetta Afterlife dei Tale Of Us fa scuola, così come i loro party. Abbiamo selezionato questa tra un imbarazzo della scelta come non capitava da tempo.
Monolink – Return To Oz (Artbat Remix)
Monolink e Artbat sono due nomi imprescindibili per un certo tipo di party “Solomun oriented”. Questo è il disco giusto per portare la festa su un altro livello.
Cubicolor – No Dancers (Adam Port Remix)
La Keinemusik di Adam Port, Rampa, Raznik e &ME è attualmente una delle etichette di riferimento. Con slot in prime time al Circoloco soprattutto, tutto ciò che che toccano diventa oro.
Roberto Surace – Joys
La vera sorpresa è questa traccia tech house di Roberto Surace, italiano e Ibiza, supportato in prima linea da Marco Carola che la propone sempre nei suoi set.
Andrea Oliva – My Way
Negli ultimi anni Andrea Oliva è diventato un dj maturo e un produttore centrato, capace di sfornare hit tech house da sapiente conoscitore della isla.
Raumakustik – Waves (Jamie Jones Re-edit)
Stesso discorso per Jamie Jones, ormai veterano della produzione con la sua Hot Creations, capace di intercettare i bisogni dei clubbers e le loro onde emotive.
Peggy Gou – Starry Night
No caption needed parte due.
Maceo Plex – When The Lights Are Out
Techno malinconica, robotica e spaziale dal maestro Maceo Plex. Lo sentirete spesso in chiusura.
CamelPhat feat. Jake Bugg – Be Someone
I due inglesoni non ne stanno sbagliando una. Dopo ‘Cola’ non sarebbe stato facile ripetersi e invece il livello è sempre lo stesso.
Rampa & WhoMadeWho – Tell Me Are We
Sempre dal mondo Keinemusik, ecco Rampa, altro grande protagonista di questo suono. L’eccezione che conferma la regola su Innervision.
24.06.2019