• SABATO 01 APRILE 2023
Costume e Società

La Ibiza degli anni ’80 in questo documentario televisivo

Dalla povertà assoluta al fasto dei tempi moderni. La storia di Ibiza in un'ora

‘Ochéntame otra vez’ è un programma televisivo spagnolo (in onda dal gennaio 2014 su RTVE) che racconta la storia della Spagna degli anni Ottanta attraverso una serie di documentari monografici di costume su musica, arte, folklore e personaggi famosi.

Durante la quarta stagione di ‘Ochéntame otra vez’, lo scorso 6 aprile è andata in onda una puntata dedicata a Ibiza che negli anni Ottanta ha vissuto probabilmente il suo periodo migliore. L’episodio dal titolo “Ibiza era una fiesta” racconta la storia degli hippie (intervistandone alcuni), la cultura agricola dell’isola, la moda di Adlib che ha inventato lo stile ibizenco, l’insediamento della musica, l’arrivo del turismo di massa, e i grandi nightclub. Protagonisti del documentario anche l’uomo d’affari ed ex ministro Abel Matutes (oggi  proprietario, tra le altre cose, dell’Ushuaïa e dell’Hï ibiza) e l’italiano Pino Sagliocco che dalla Campania si è trasferito in Spagna  negli anni ’70 dov’è diventato presidente di Live Nation e organizzatore dell’evento “Ibiza ’92”, rimasto nella storia per l’esibizione di Freddy Mercury insieme a Montserrat Caballé (‘Barcelona’).

La puntata è stata una delle più viste della serie di ‘Ochéntame otra vez’. Traducendo la pagina attraverso la funzione “traduci” del vostro browser si attiveranno automaticamente i sottotitoli in italiano. Da vedere assolutamente.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Ale Lippi
Scrivo e parlo di musica elettronica per Dj Mag Italia e Radio m2o. Mi occupo di club culture a 360°, dal costume alla ricerca musicale.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.