L’International Music Summit torna sull’Isla Blanca per la sua quattordicesima edizione. Presso il Destino Pacha Ibiza Resort, dal 26 al 28 aprile, la piattaforma specializzata in musica elettronica, nell’arco di tre bollenti giorni, riunirà innovatori, produttori, visionari provenienti da tutto l’ecosistema internazionale per analizzare e dibattere le sfide e le opportunità di business più cruciali del settore deve affrontare oggi.
A fare gli onori di casa ci saranno Pete Tong e Jaguar, che catalizzeranno le attenzioni discutendo del cambiamento del comparto che sempre più mette vicine la discografia alle attività live. Tra gli argomenti scottanti quelli legati all’uso della IA nella produzione e nella gestione dei flussi e il Web3.

Non solo, sull’isola tra i topic principali resteranno in evidenza la diversità e l’inclusione, l’impatto generazionale della musica elettronica nel mondo, la gestione dei diritti musicali, la comprensione della neurodiversità, i rapporti tra manager e promoter, un’attenta analisi della comunicazione partendo dal giornalismo musicale e, infine, la presentazione del tanto atteso IMS Business Report.
I relatori, dicevamo. Esordio all’appuntamento ibizenco per Max Lousada, CEO di Recorded Music per Warner Music Group e responsabile di marchi come 300, Atlantic, Warner Records, Parlophone, Elektra, Warner Music Nashville, Global Catalog/Rhino, e Warner Classics, che esporrà la sua visione d’insieme sul futuro del rapporto tra musica dance e major del disco.

Tra i nomi più interessanti tra quelli degli artisti, dalla club culture del Regno Unito, ecco Sherelle, dalla sua residenza di BBC Radio 1 e boss dell’etichetta discografica Hooversound, che si unirà a un talk insieme a Fabio & Grooverider, pionieri del drum’n’bass. Ben Mawson, co-fondatore di TaP Music, alle spalle dell’ascesa di Larry Heard e Robert Owens, parlerà di diritti d’autore e gestione del catalogo.
A questi si aggiungerà Jennifer Justice (The Justice Dept.), ex-avvocato di Jay-Z, e TOKiMONSTA, insieme per discutere della nuova impresa di quest’ultima come co-fondatrice di SONA, protocollo musicale basato sul Web3. In coda, Fat Tony e LP Giobbi per le fluidità di genere. Elijah presenterà un workshop sui social media. A breve verranno presentate anche le serate a marchio IMS, tra cui quella finale e consueta al Dalt Vila.
07.03.2023