• DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Costume e Società

L’installazione del producer Taketo Gohara a Milano

La collaborazione tra Tibaldi e Gohara genera un'esperienza audiovisiva che può esistere quindi solo se innescata dalla presenza di chi vuole porsi a fonte dell'opera.

Foto: Luca Zizioli

Un carillon gigante, con un disegno che dipana la sua storia (o le sue storie possibili) e una composizione musicale prodotta appositamente come parte dell’opera. Si intitola Marginal Carillon ed è possibile visitarla al BASE di Milano dal 28 marzo al 3 aprile. Taketo Gohara è il musicista, producer, sound engineer (già al lavoro con Dardust, Brunori Sas, Vinicio Capossela e molti altri) che ha creato il contrappunto sonoro al disegno di Eugenio Tibaldi, tra i più importanti disegnatori italiani (ha esposto a New York, Addis Abeba, Manila); il disegno si attiva come un carillon grazie alla presenza dello spettatore, il quale avvicinandosi all’opera innesca una videocamera che rileva la quantità di inchiostro presente sulla carta trasformandosi in nota. 

La collaborazione tra Tibaldi e Gohara genera un’esperienza audiovisiva che può esistere quindi solo se innescata dalla presenza di chi vuole porsi a fonte dell’opera. Marginal Carillon si inserisce all’interno della programazione di BASE per Milano Art Week che prevede la mostra SIGNS 2, inaugurata durante Milano Graphic Days.

Un’installazione davvero unica e di grande suggestione, curata da Irina Zucca Alessandrelli per Collezione Ramo. La potete visitare presso BASE Ground Hall.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.