• DOMENICA 28 MAGGIO 2023
News

Presto diremo addio all’iTunes Store?

Aumentano i rumors intorno alla chiusura del digital store più famoso del pianeta. Apple smentisce ma...

I tempi cambiano. Come più volte abbiamo ribadito in tema di fruizione musicale, saranno ormai cinque anni che l’industria del settore si è orientata completamente alla cura dell’accesso rispetto al possesso, quindi dello streaming rispetto al download. Ci starà pensando bene anche la Apple, che a monte dei numeri sempre maggiori di Apple Music, la sua piattaforma streaming, dovrebbe iniziare a valutare l’importanza del ruolo di iTunes Store, il mercato digitale dei brani a pagamento che da più di un decennio non ha rivali nel mondo. Non ci sono certezze in merito, ma più di una fonte interna ad Apple avrebbe confermato ad un importante portale del settore del music business come Digital Music News che il programma di shut down dei download a pagamento non solo sarebbe già in calendario, ma che potremmo assistere alla chiusura nel giro di un anno. Una recente voce interna all’azienda parlerebbe di una data precisa: 31 marzo 2019. In seguito a questa data, tutti gli account degli utenti che abbiano fatto uso dello Store dovrebbero essere trasferiti automaticamente su Apple Music con inclusi i brani scaricati e tre mesi di prova gratuita del servizio. 

Non possiamo ancora riportare conferme, in quanto Apple teoricamente avrebbe smentito a fine 2017 il piano di cancellazione, ma gli indizi ci sono e le fonti consultate dal portale Digital Music News non solo sarebbero attendibili ma soprattutto interne all’azienda. Il primo, schiacciante indizio, è l’effettivo collasso del download: secondo quanto riportato sempre da DMN, nel 2017 negli Stati Uniti, il dato di riferimento è sceso del 24% rispetto all’anno precedente, risultando in un bilancio drammatico. La stima per il 2018 non è migliore: si parla di una possibile discesa al 30%. Causa di questi numeri è l’incontrastato successo dello streaming, con Spotify – fresco di quotazione in borsa – che ad oggi conta più di 140 milioni di utenti attivi, di cui 60 a pagamento: il doppio rispetto ad Apple Music, che però conta una distribuzione maggiore (sono ben 59 i paesi in cui Apple Music è disponibile da solo). Tutte le strade del futuro portano allo streaming: se Apple dovesse davvero chiudere iTunes Store nel 2019, tutti gli utenti abituali del negozio virtuale si andrebbero a riversare sullo streaming. Nulla da temere in ogni caso per i vostri acquisti, che ovviamente rimarrebbero nelle vostre librerie. Non sarebbe infatti iTunes ad essere disattivato ma il solo digital store. 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
25 anni. Romano. Letteralmente cresciuto nel club. Ama inseguire la musica in giro per l'Europa ed avere a che fare con le menti più curiose del settore. Penna di DJ Mag dal 2013, redattore e social media strategist di m2o dal 2019.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.