Il progetto di Jägermeister per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica italiana e avvicinarli al grande pubblico si avvia alla fase finale dopo il recruitment che ha visto dieci talentuosi artisti emergere tra le migliaia di candidature inviate fino al mese di agosto, di cui solo 20 hanno avuto la fortuna di arrivare al giorno delle selezioni. I dieci talenti sono stati accuratamente selezionati dalla giuria per partecipare all’ambìta accademia, che per la prima volta si terrà nella capitale della musica elettronica italiana, Milano.
La quarta edizione di JÄGERMUSIC LAB decreterà il nuovo Music Meister 2021. Il vincitore avrà l’opportunità di firmare un contratto di booking Etruria Beat, l’etichetta techno di Luca Agnelli, o con Asian Fake, l’etichetta di riferimento del panorama indie-urban italianoche vanta nel proprio roster nomi come Ginevra, Coma_Cose, Inoki, Frenetik&Orang3, Venerus, Sxrrxwland; e Waveskin Records, l’etichetta della MAT Academy che ha portato molti dei suoi studenti fino a etichette internazionali come Drumcode e Diynamic. Come per le edizioni precedenti, il vincitore verrà inserito nelle line-up dei migliori festival italiani sostenuti da Jägermeister come Kappa FuturFestival, Movement, Social Music City, RoBOT, Decibel Open Air.

Durante le selezioni sono stati molti gli ospiti che hanno accompagnato e aiutato i padroni di casa The ReLOUD, i fondatori e master teacher della MAT Academy – la scuola di produzione musicale on-demand N1 in Italia – a sceglierei i candidati: StompBoxx, vincitore dell’edizione 2018 e oggi affermato dj e producer; Federico Cirillo, head of A&R di Island Records; Luca Agnelli, dj di fama internazionale; il co-fondatore e ceo di Reflex Booking Luca Pechino, i giornalisti esperti musicali di Rolling Stone, Soundwall, radio m2o e naturalemnte della edazione di DJ MAG Italia.
Per la prima volta, in giuria c’erano anche tre special guest, ancora segretissimi, che verranno comunicati molto presto: si tratta di personaggi molti importanti del panorama musicale italiano. Un team eterogeneo di artisti con note stilistiche differenti, talvolta contrastanti, con lo scopo di farli mettere in gioco e provare a contaminarsi l’uno con l’altro.
Anche per questa edizione l’Academy verrà raccontata con una docu-serie che andrà in onda nel mese di novembre in quattro puntate disponibili sul sito di Jägermeister Italia e sul canale ufficiale YouTube. Special host della docu-serie sarà Vittoria Hyde, voce della band Vittoria And The Hyde Park e speaker di Radio m2o. Sarà lei a tenere le redini del JÄGERMUSIC LAB 2021 e raccontarne ogni sfaccettatura, riportando le avventure dei ragazzi, le giornate intense di studio e di produzione ma anche gli interventi degli special guest di questa edizione.
Ecco i dieci selezionati per partecipare allo JÄGERMUSIC LAB 2021: Astrality, Cucina Sonora, Fivequestionmarks, Kaishi, Katnada, Kharfi, Radio Trapani, Sally Bumps, Simber, Tokyo Project.
Dieci talenti dallo stile diverso tra loro, una grande varietà musicale e di background, tra dj, musicisti, cantanti e producer. JÄGERMUSIC LAB sta iniziando. Non perdete la docu-serie e segnatevi i nomi di questi dieci fantastici talenti: uno di loro sarà il Music Meister 2021!
09.11.2021