• MARTEDì 26 SETTEMBRE 2023
News

Ritorna JÄGERMUSIC LAB: la quarta edizione in autunno, a Milano

Arriva la quarta edizione del format che premia i giovani talenti della musica elettronica. Sono aperte le candidature!

Dopo gli inevitabili intoppi e freni dovuti all’annus horribilis 2020, che non ci ha permesso di vivere come siamo sempre stati abituati, finalmente la quarta edizione di JÄGERMUSIC LAB è pronta per partire! Una splendida riconferma per un format che nelle precedenti edizioni ha messo in luce talenti poi sbocciati in modo spettacolare, e che DJ MAG Italia ha abbracciato fin dalla prima edizione.

Quest’anno ci sono diverse importanti novità. Innanzitutto, dopo tre anni consecutivi a Berlino, lo JÄGERMUSIC LAB si sposterà per la prima volta nella capitale italiana della musica: Milano. La location designata è quella dello Spazio Pergolesi, dove sarà allestito lo studio e dove sarà predisposta un’installazione artistica e musicale che prende spunto dall’album ‘To The Other Side’ del duo The ReLOUD, ideatori del format. L’idea è quella di ricominciare proprio dall’Italia, sostenendo il mondo della musica che ha subìto importanti difficoltà. E, come già  JÄGERMUSIC LAB si avvicina così ad un nuovo concetto multi-artistico: musica e arte mescolate insieme per rappresentare e consolidare il rituale “SAVE THE NIGHT”, un progetto internazionale ideato e promosso da Jägermeister finalizzato al sostegno del mondo della notte e destinato direttamente al finanziamento dello sviluppo di nuovi progetti creativi e di artisti in tutto il mondo che hanno mantenuto viva la night life attraverso il loro lavoro, e che abbiamo già avuto modo di vedere nelle dirette della primavera 2020. L’installazione è pensata e progettata da Sergio Pappalettera di Studio Prodesign, e sarà aperta al pubblico per l’intera durata dell’Accademia.

Ma ecco come candidarsi a JÄGERMUSIC LAB e quali saranno le fasi del contest per l’edizione 2021.

 

PRIMA FASE – LE CANDIDATURE
Le candidature per partecipare ai 10 giorni di accademia hanno inaugurato il 30 giugno. Gli aspiranti allievi, con conoscenze ed esperienza in produzione di musica elettronica, sono invitati a iscriversi sul sito https://www.jagermeister.com/it-IT/jagermusiclab-2021-registrazione, descrivendo le proprie abilità e preferenze sonore.

SECONDA FASE – LE SELEZIONI
Un team di esperti del settore tra cui produttori, giornalisti e personalità del mondo della musica analizzerà le candidature e selezionerà i 20 profili che rispecchieranno al meglio l’anima del Meister, invitandoli i primi di settembre ad una giornata di colloqui, al termine della quale verranno definitivamente scelti i 10 migliori concorrenti.

TERZA FASE – L’ACCADEMIA A MILANO
Dal 2 al 9 ottobre 2021 i 10 talenti selezionati verranno invitati a partecipare all’accademia tenuta dagli insegnanti di MAT Academy e dagli ospiti. Le giornate saranno intense e ricche di contenuti: dalle ore di lezione sulle tecniche di produzione e lo scenario musicale, italiano e internazionale, si susseguiranno live test per ciascun studente e la preparazione degli esami finali. Saranno molti i guest che racconteranno la loro esperienza direttamente in classe, insieme ai The ReLOUD e i master teacher della MAT Academy. Gli altri nomi italiani di fama internazionale verranno svelati nei prossimi giorni.

QUARTA FASE – LA PROVA FINALE
La fase decisiva del JÄGERMUSIC LAB si concluderà il 9 ottobre 2021, dove una giuria di esperti, composta dai fondatori della MAT Academy, giornalisti e alcuni degli ospiti già presenti durante l’Accademia, valuterà le performance live decretando il nuovo MEISTER 2021, il quale vincerà un contratto di booking Etruria Beat Records, l’etichetta techno di Luca Agnelli o con Asian Fake, l’etichetta di riferimento del panorama indie-urban italiano di artisti come Coma_Cose, Frenetik&Orang3, Venerus, Sxrrxwland; e la Waveskin Records, l’etichetta della MAT ACADEMY che ha portato molti dei suoi studenti ad arrivare grazie ai successi delle sue release alle etichette internazionali come Drumcode o Diynamic . Inoltre, come per le edizioni precedenti, il vincitore verrà inserito nelle line up dei migliori festival italiani come Kappa Futur Festival, Movement Torino, Social Music City, RoBOT, Decibel Open Air, quando nuovamente disponibili.

Dopo aver ricercato e selezionato i 10 migliori talenti emergenti della scena italiana, gli artisti, grazie alle lezioni, i workshop tenuti dai super ospiti, le sfide e i live, potranno perfezionare la propria tecnica; verrà poi chiesto loro di creare un messaggio multi-artistico intorno alla musica, producendo un brano sul concetto di “Save The Night”, collaborando con più personalità che andranno in loro aiuto creando visual e un video che rappresenti per ogni singolo partecipante l’anno pandemico appena trascorso. Anche per questa edizione, per documentare l’indimenticabile esperienza milanese, verrà registrata un’inedita docu-serie che andrà in onda in quattro puntate – disponibili sul sito di Jägermeister Italia e sul canale ufficiale di YouTube – narrato da uno speciale host che racconterà le intense giornate, le attività, i live dei 10 ragazzi e degli ospiti.

Pensate di essere i talenti giusti per JÄGERMUSIC LAB? Candidatevi ora! https://www.jagermeister.com/it-IT/jagermusiclab-2021-registrazione

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.