• SABATO 30 SETTEMBRE 2023
News

JÄGERMUSIC LAB: ecco i nomi dei dieci producer che parteciperanno alla nuova edizione

Dal 24 al 31 ottobre torna il Lab firmato Jägermeister per lanciare e promuovere i giovani talenti della musica

JÄGERMUSIC LAB 2022, il progetto di Jägermeister per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica italiana e avvicinarli al grande pubblico, ha scelto anche quest’anno dieci artisti insieme a una speciale giuria composta da nomi noti del panorama musicale e discografico. Tra moltissime candidature arrivate al lab, solo venti sono arrivate al giorno delle selezioni, dieci delle quali avranno finalmente accesso alla quinta edizione dello JÄGERMUSIC LAB con la possibilità di diventare il nuovo Music Meister 2022. Una grande opportunità che si traduce nel vantaggio di ottenere un contratto di booking, un contratto discografico, la possibilità di realizzare successive release per le etichette partner tra le quali – solo per citarne alcune – Etruria Beat Records, Island Records, Diynamic, Drumcode. Inoltre, come per le edizioni precedenti, il vincitore verrà inserito nelle line up dei migliori festival italiani dove Jägermeister sarà presente.

La lunga giornata delle selezioni ha visto una giuria composta da nomi ormai famigliari alle varie edizioni e, come sempre, dei super ospiti della scena musicale italiana, che hanno accompagnato e aiutato i padroni di casa The ReLOUD, i fondatori e master teacher della MAT Academy – la scuola di produzione musicale on-demand N°1 in Italia – a scegliere i candidati: La Rappresentante Di Lista (Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina); Fast Animals And Slow Kids; Boss Doms; Luca Agnelli, ormai di casa al lab; e poi Federico Cirillo, head of A&R di Island Records; i giornalisti ed esperti musicali di DJ MAG Italia, Rolling Stone Italia, Soundwall e Zero: il nostro Albi Scotti, Hamilton Santià, Damir Ivic, Emanuele Zagor Treppiedi.

Ed ecco i partecipanti dello JÄGERMUSIC LAB 2022:

Andrea Comparin aka MUSTAC

Alice Belli e Laura Vasari aka LADYHALO

GIOVANNI AGOSTI

Federico Curatolo aka WARED

Mattia Barro aka SPLENDORE

Diego Bocchi aka SQU4RE

Daniele Lomuscio aka UFO ORCHESTRA

Elia Notarandrea e Filippo Rabottini aka LINBO

RICCARDO RUSCONI

Klaudio Lagji aka GREEKO

Il Lab si svolgerà dal 24 al 31 ottobre presso BASE Milano, dove i partecipanti si riuniranno per partecipare all’intensa accademia tenuta dagli insegnanti MAT Academy. Special guest di una delle lezioni allo JÄGERMUSIC LAB saranno i NU GENEA, progetto artistico dei musicisti/dj Massimo Di Lena e Lucio Aquilina  salito alla ribalta con il loro blend musicale unico e con hit come ‘Marechià’ e ‘Tienatè’.

L’obiettivo finale dell’Academy sarà la creazione del brano per lo JÄGERMUSIC LAB ispirato al concept 2022 #BeOriginal: una vera e propria missione, un viaggio artistico che porterà i ragazzi del Lab alla realizzazione di una track inedita e originale, e solo chi sarà capace di distinguersi e spiccare si porterà a casa il titolo di Music Meister 2022.

Anche per questa edizione il designer Sergio Pappalettera, con il supporto del team di Sugo Design, farà parte del lab in qualità di art director, per dirigere e integrare la canzone dagli studenti con un video suggestivo che amplificherà il racconto #BeOriginal, anche in chiave visual. Inoltre, all’interno di Base Milano, il 30 e 31 ottobre ci saranno due eventi aperti al pubblico in cui verrà allestita un’installazione di video arte ideata graficamente sempre da Sergio Pappalettera/Sugo Design e musicata dai The ReLOUD per celebrare il concept dell’edizione e il rituale della night life, da sempre fil rouge Jägermeister.

Sempre il 31 ottobre ci troveremo davanti al momento decisivo dello JÄGERMUSIC LAB, quando la giuria di esperti valuterà le composizioni e le performance live e decreterà il nuovo Music Meister 2022. Grazie al grandissimo successo raggiunto con le scorse edizioni, a documentare l’indimenticabile esperienza milanese verrà registrata una speciale ed inedita docu-serie di quattro puntate firmata GRØENLANDIA che sarà disponibile sul sito di Jägermeister Italia e sul canale ufficiale di YouTube e porterà alla luce i momenti focali ed emozionanti di tutta l’esperienza del Lab 2022.

JÄGERMUSIC LAB era un sogno ambizioso, è diventato una realtà importante. Una realtà autorevole, composta da personalità competenti e capace di crescere di anno in anno, calamitando professionisti di altissimo livello e moltissimi giovani e validi talenti. Una realtà che va sostenuta e raccontata nel migliore dei modi.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.