Foto: Emanuele Di Mare
And the winner is… Finalmente il percorso di Jägermusiclab 2022 è giunto al suo epilogo, dopo averci tenuti con il fiato sospeso con le puntate della docu serie (la trovate sul canale ufficiale YouTube di Jägermeister Italia) che ha raccontato tutti i dettagli della quinta edizione dell’accademia pensata e voluta da Jägermeister e MAT Academy per scoprire i nuovi talenti della musica elettronica, accademia che quest’anno si è tenuta a Milano presso lo spazio BASE e ha visto, come di consueto, la partecipazione di dieci talentuosi artisti, tra i quali è emerso il nuovo Music Meister italiano.
Giovanni Agosti, Greeko, Ladyhalo, Linbo, Munstac, Riccardo Rusconi, Splendore, Square, Ufo Orchestra e Wared si sono immersi in dieci giorni di studio intenso, produzione, laboratori, video editing all’interno della Capsula di BASE Milano, dove hanno avuto la possibilità di seguire le lezioni con l’obiettivo di realizzare il proprio brano inedito ed esibirsi in consolle durante i private party. Un’esperienza a cui hanno dato un eccezionale contributo i guest tutor di questa edizione, artisti come Fast Animals And Slow Kids, La Rappresentante Di Lista, Boss Doms, i Nu Genea, e il dj e producer Luca Agnelli, che hanno preso parte ad alcune giornate dell’Accademia pronti a dispensare utili consigli e dare i loro punto di vista ai dieci studenti. E ancora Federico Cirillo di Island Records e il designer Sergio Pappalettera, il quale ha tenuto una lezione speciale sull’editing video grazie alla quale i concorrenti hanno potuto realizzare un video che accompagnasse il proprio brano.

L’avventura degli aspiranti Music Meister è stata sostenuta e accompagnata come ogni anno da Nello Greco e Alex Tripi, The ReLOUD, fondatori di MAT Academy e menti del Lab. A loro, insieme alla giuria di esperti (tra cui Albi Scotti in rappresentanza di DJ MAG Italia, da sempre partner di Jägermusiclab) l’arduo compito i migliori studenti, che hanno suonato durante le serate aperte al pubblico organizzate a Base Milano durante le notti del 30 e 31 ottobre 2022. A passare la prima fase ed esibirsi il 30 ottobre sono stati i Linbo (Best Sound), Giovanni Agosti (Best Arrangement) e Squ4re (Best Mix), Munstac e Splendore, mentre il giorno successivo i finalisti dell’edizione dello JägerMusiclab 2022 sono stati Squ4re, Munstac e Splendore che hanno scaldato il pubblico di BASE Milano durante la notte di Halloween.
Ma ad avere la meglio e portarsi a casa il titolo di Music Meister 2022 è stato Munstac, dj, produttore e sound designer vicentino, il quale ha conquistato la commissione con le sue abilità tecniche e il suo brano ‘Aperitivo Techno’, a cui ha partecipato con la sua interpretazione vocale Vasari – parte del duo Ladyhalo, a loro volta concorrenti del Lab – che ha fatto ballare dai primi beat tutti i giudici. Il percorso di Munstac inizia ora con un contratto di booking, un contratto discografico, la possibilità di produrre successive releases per le etichette partner del Lab, e come per le edizioni precedenti, con la possibilità di essere inserito nelle line up dei migliori festival italiani dove Jägermeister sarà presente.

Ancora una volta Jägermeister si conferma un’istituzione nel mondo della musica elettronica, e Jägermusiclab un progetto ormai solido, longevo e dalla reputazione altissima per ogni aspirante professionista nel mondo della produzione, del djing, della musica – elettronica e non solo. Se in passato il binomio brand-contest poteva apparire poco affascinante e poco credibile, sicuramente il Lab in questi anni ha ribaltato gli stereotipi, grazie alla serietà degli organizzatori, alla cura di Jägermeister, e all’alto livello e professionalità dei tutor, della giuria e di tutto il team che segue i concorrenti, a loro volta sempre di alto profilo, ulteriore segnale di come questa iniziativa sia definitivamente entrata nel cuore e negli obiettivi di chi davvero vuole fare della musica la propria carriera e la propria professione.
Non ci resta che brindare con uno shottino di Jäger e darci appuntamento al 2023!
22.12.2022