• GIOVEDì 01 GIUGNO 2023
News

Sono aperte le candidature per JägerMusic Lab 2023!

Tantissime novità e una super host che racconterà la sesta edizione in tutte le sue fasi, dalle selezioni on tour al Lab a Milano

Ritorna JÄGERMUSIC LAB, come ormai di consueto, e cioè una delle opportunità migliori date ai nuovi talenti per mettersi in mostra e trovare un “incubatore” per le loro carriere. L’edizione 2023 è ricca di novità da scoprire tappa dopo tappa, per il format firmato Jägermeister – il liquore tedesco da bere ghiacciato a -18° per vivere la notte da vero Meister – e creato e ideato in collaborazione con MAT Academy – la prima accademia italiana online di produzione musicale. Novità che vi racconteremo nelle prossime righe ma senza “spoilerare” troppo.

JÄGERMUSIC LAB 2023 dà oggi il via alle candidature online per iscriversi alla sesta edizione e accedere così alle selezioni che da quest’anno saranno on tour. Per la prima volta, infatti, saranno previste quattro tappe in giro per l’Italia dove gli aspiranti partecipanti scelti attraverso la prima fase delle candidature verranno selezionati e scelti da una giuria composta come sempre dea importanti e riconosciute personalità del settore (nel 2022, ad esempio, ci sono stati La Rappresentante Di Lista, Fast Animals And Slow Kids, Boss Doms, Luca Agnelli, Federico Cirillo). I migliori dieci avranno la fortuna di partecipare alla sesta edizione del Lab che, ancora una volta, si svolgerà nella città di Milano, nucleo del fermento musicale italiano.

Ma le novità non sono ancora finite. A decretare il nuovo Music Meister 2023, oltre alla giuria e agli ospiti musicali che come sempre saranno parte importantissima del percorso dei partecipanti, sarà un super host d’eccezione, che avrà il compito di raccontare e accompagnare i suoi follower e quelli di Jägermeister e condurli nel vivo dell’esperienza a tuttotondo del Lab, che partirà con le selezioni on tour passando per gli approfondimenti quotidiani durante le lezioni, i dj set, gli esami, e che si concluderà con la serata finale, una festa e una sfida decisiva allo stesso tempo, divenuta negli anni uno dei momenti magici del Lab e un vero e proprio evento a cui ogni clubber e amante della musica vuole partecipare.

Ma ecco tutte le fasi di JÄGERMUSIC LAB 2023

Candidature
Per accedere alla classe 2023 e partecipare agli otto giorni di Accademia a Milano, dal 15 maggio al 18 giugno sarà possibile sottoporre le proprie candidature. Gli aspiranti allievi, con conoscenze ed esperienza in produzione di musica elettronica e le sue sottocategorie, sono invitati a registrarsi QUI descrivendo le proprie abilità e preferenze sonore.

Selezioni on tour
Per la prima volta le selezioni dei dieci profili, che avranno l’opportunità di accedere allo JÄGERMUSIC LAB 2023, si svilupperanno in quattro tappe in giro per l’Italia, dove, presso famosissimi e iconici club, un team di esperti del settore, tra cui produttori, giornalisti, artisti e personalità del mondo della musica analizzerà le candidature e sceglierà i migliori dieci artisti che rispecchiano al meglio l’anima e la filosofia del Music Meister 2023.
Dopo ogni tappa, nello stesso club dove saranno avvenute le selezioni, per accendere la notte e far vivere al pubblico il calore e il mood del Lab si esibiranno live ex partecipanti e vincitori dello JÄGERMUSIC LAB insieme al duo The ReLOUD, i master teacher della MAT Academy.

Academy a Milano
Dal 5 al 12 novembre 2023 i dieci migliori candidati verranno invitati a partecipare a Milano all’Accademia che sarà tenuta dagli insegnanti della MAT Academy, artisti nazionali ed internazionali e ospiti speciali dell’industria musicale italiana. Le giornate saranno intense e ricche di contenuti: alle ore di lezione sulle tecniche di produzione e lo scenario musicale, italiano e internazionale, si susseguiranno live test e la preparazione dell’esame finale. Saranno molti gli ospiti che racconteranno la loro esperienza direttamente in classe, insieme ai The ReLOUD e diverse personalità ed esponenti del mondo della musica che verranno svelati nei prossimi giorni.

Se nel 2022 il tema è stato “Be Original”, ovvero un invito a trasformare la propria unicità e arte in un brano inedito, quest’anno il Lab porterà gli aspiranti Music Meister all’Origine: dovranno infatti lavorare sul concept “Back to the Origins” che li accompagnerà in ogni prova o esibizione, e, nelle loro tracce, dovranno dunque racchiudere parte delle loro radici.

Prova finale
La fase decisiva dello JÄGERMUSIC LAB si concluderà l’12 novembre 2023 dove una giuria di esperti, composta dai fondatori della MAT Academy, giornalisti, artisti nazionali ed internazionali e alcuni degli ospiti dell’industria musicale italiana già presenti durante l’Accademia, valuterà le performance live decretando il nuovo MUSIC MEISTER 2023, il quale potrà ottenere un contratto di booking, un contratto discografico, la possibilità di essere valutato per fare successive releases per le etichette partner, tra le quali, solo per citarne alcune, Etruria Beat Records di Luca Agnelli, Island Records, Diynamic, Drumcode e molte altre per le quali gli artisti dei Lab passati hanno fatto releases dopo la partecipazione. Inoltre, come per le edizioni precedenti, i partecipanti potranno essere invitati ad esibirsi all’interno dei Festival e club dove Jägermeister sarà presente.

 

Tutto chiaro? Correte a iscrivervi, le selezioni sono aperte fino al 18 giugno! E se siete brave/bravi, ci vederemo on tour!

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.