• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
News

Joseph Capriati & Friends aggiunge Clementino e James Senese alla line up!

Live e dj set di livello internazionale, workshop, talk, il 28 maggio allo stadio Maradona. Il tutto insieme a UNICEF

Joseph Capriati & Friends è l’evento della primavera. Una giornata di musica con ospiti internazionali dedicata alla beneficenza in collaborazione con UNICEF, per assistere la popolazione ucraina. Una giornata di grande musica, con dj set e concerti di livello internazionale, e poi workshop, eventi, meeting. Sabato 28 Maggio allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, tempio del calcio italiano, andrà in scena uno show di enorme portata, anche simbolico per il mondo del clubbing, che conquista uno spazio importante e lo fa associandosi a una delle realtà più prestigiose e conosciute del mondo.

La line up di Joseph Capriati & Friends è curata interamente dallo stesso Joseph (protagonista del main show sul palco, naturalmente), e vedrà on stage Agents Of Time (con un live show), DJ Ralf, Dubfire (due colossi della storia della musica da club), GNMR (una delle nuove, grandi promesse della consolle), e poi il back to back tra Cassy e Silvie Loto, che si preannuncia scoppiettante, e quello a otto mani che vedrà protagonisti Gaetano Parisio, Luigi Madonna, Markantonio, Roberto Capuano, ovvero la storia della techno napoletana.

A loro si aggiungono, a sorpresa, e annunciati da poche ore, due protagonisti assoluti della musica italiana e partenopea: Clementino,  rapper, cantante, volto televisivo, e fresco del nuovo album ‘Black Pulcinella’, e James Senese, leggendario musicista dei Napoli Centrale e della band storica di Pino Daniele.

In apertura, talk e panel curati da UNICEF e da DJ MAG Italia e Radio m20, partner dell’evento, a completare una giornata di vera festa per il mondo del clubbing e della musica elettronica. Dalle 12 a mezzanotte.

Joseph Capriati & Friends sarà una giornata di musica dedicata alla beneficenza per assistere la popolazione ucraina e permettere ad UNICEF di continuare a prestare soccorso agli oltre 7,5 milioni di bambini a rischio sul suolo ucraino e a quanti attraversano i corridoi umanitari lungo i paesi limitrofi, fornendo supporto sul campo e permettendo l’afflusso di nuovi camion di aiuti umanitari, cisterne idriche e strutture mobili di primo soccorso. A tale scopo, verrà organizzata una grande campagna di raccolta fondi in occasione dell’evento e i cui proventi verranno devoluti ad UNICEF e alle diverse associazioni coinvolte, con il sostegno del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e della Giunta Regionale Campana, patrocinatori dell’evento. 

 

Info e biglietti QUI.

 

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.