• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
News

La Juventus e la sua maglia che omaggia club e festival

Una collaborazione originale e dal potenziale enorme sul territorio e sull'immaginario di entrambi i brand

Ha esordito sabato 24 luglio 2021 nella prima amichevole stagionale la nuova seconda maglia della Juventus, la cosiddetta divisa da trasferta che torna ad essere nera, ma non di un nero qualunque. La seconda maglia maglia della Juve nasce infatti dalla collaborazione con Adidas (sponsor tecnico dei bianconeri dal 2015/16) e con il festival sabaudo C2C. Un richiamo alla scena underground torinese, omaggiata da richiami cromatici lineari volti a rappresentare le luci di club e festival e che si integrano sulla base nera.

 

Il tutto accompagnato da un filmato narrato da Carlo Pastore – tifosissimo juventino come Sergio Ricciardone, il patron di C2C e lo stesso scrivente di questa notizia – e Lil C, musicato da Koreless e con la presenza di una serie di talenti sia italiani che britannici quali Gang Of Ducks, lo stesso Koreless e Sara Berts. All’interno del video, le prime anticipazioni di un evento in programma a marzo dell’anno prossimo per festeggiare questa nuova maglia, realizzata con materiali riciclati, all’insegna di sostenibilità e innovazione. Un’operazione di marketing che conferma l’interesse della Juventus per una fan base composta non soltanto da tifosi calcistici in quanto tali, ma formata da un target più ampio e trasversale, sulla falsariga di quello che le società professionistiche degli sport statunitensi predicano e praticano da anni. Che il mondo del calcio abbia negli ultimi tempi cambiato marcia rispetto a marketing e comunicazione è ormai sotto gli occhi di tutti. Alcune società europee sono state capaci di costruire un immaginario forte, nuovo, contemporaneo, in grado di dialogare con i mondi della musica e dei social, della street e della pop culture. La Juventus è tra queste, e lo sta facendo egregiamente, anche grazie a sinergie con alcune eccellenze della propria città, e questa relazione con C2C, un festival di musica elettronica alternativa, è davvero notevole, originale, e di alto profilo. Si uniscono due brand molto forti accomunati dallo stesso territorio. Speriamo di poter vedere fiorire conseguenze spettacolari da molti punti di vista, perché il potenziale è davvero enorme.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.