Kimera Mendax è la graphic novel d’esordio del team artistico romano Kuro Jam, composto dai disegnatori Enrico Carnevale (Inkiostro, Markosia), Mattia De Iulis (Marvel), Giulia D’Ottavi (Manfont), Stefano Garau (Editions Glénat, Mondadori), e dallo sceneggiatore Gianluca Pernafelli. Per i lettori di DJ Mag Italia, la dj e discografica Simona Faraone riserva un’anteprima del video di ‘Dive Reverse Universe Edit’ di D’Arcangelo tratto dalla pubblicazione di ‘Kimera Mendax Vol. 2’ in cui i fumetti la fanno da padrone.
Dopo il buon esito del primo volume risalente allo scorso anno, la dj e il collettivo capitolino rilanciano (su NIM/Kuro Jam Recordings) il progetto ‘Kimera Mendax’, un doppio EP in vinile colorato e in edizione limitata (300 copie) che consolida la collaborazione discografica tra le due realtà. Il disco accompagna l’uscita del capitolo finale dell’omonima saga cyberpunk a fumetti e ne rappresenta l’imprescindibile colonna sonora originale.
Il fumetto racconta le vicende di un gruppo di ribelli che, dai sotterranei di una Roma esoterica del futuro (2048), lottano per neutralizzare il sistema bio-operativo KX, sorta di social network invasivo e totalizzante, a cui l’umanità si connette attraverso le proprie appendici robotiche. Lo strumento di lotta dei ‘disconnessi’ sono proprio i dischi in vinile: i ragazzi cercano di utilizzare la musica per risvegliare le naturali vibrazioni umane, atrofizzate dall’impiego massivo della tecnologia.
La battaglia finale è uno spettacolare e liberatorio tsunami sonoro nel cuore della Città Eterna. Insomma, un viaggio per gli occhi e per le orecchie. Tra le pagine dei due volumi si nascondono omaggi e citazioni a Gurdjieff, Aphex Twin, Giordano Bruno, Lory D e alla cultura rave underground dei primi anni ’90, con un particolare riferimento alla scena londinese. In continuità con il primo EP, anche per questi sono stati coinvolti 8 artisti italiani dalle diverse sensibilità che hanno interpretato e sonorizzato la storia.
I fratelli Fabrizio e Marco D’Arcangelo, maestri della scena IDM/brain dance, si ispirano all’epica e caleidoscopica battaglia delle ultime tavole del fumetto per la loro incandescente ‘Dive Reverse Universe Edit’.
Il disco è un nuovo, coloratissimo, imperdibile oggetto artistico da collezione, impreziosito dalla copertina gatefold firmata dalla star internazionale Elena Casagrande, disegnatrice Marvel e DC Comics (vincitrice dell’Eisner Award 2021 per la sua ‘Black Widow’ (e composta nella parte interna, concepita come un maxi fumetto) da tavole firmate dagli artisti del citato collettivo Kuro Jam.
26.10.2021