Se è vero che le giornate si stanno allungando e che finalmente la primavera pare alle porte, è anche vero che la scena rap italiana sta vivendo un momento di grande attesa. Proprio come queste ultime giornate invernali sembrano il grande respiro prima di buttarsi nella bella stagione, ecco che questa settimana sarà il momento prima del grande salto verso un marzo/aprile scoppiettanti. Le notizie rincorse in questi giorni parlano infatti di quasi un disco rilevante a settimana, da qui a metà aprile.
Ha aperto ufficialmente le danze Bresh in questi giorni con il suo secondo disco da solista ‘ORO BLU’, un lavoro molto atteso dai fan che aspettavano con grande trepidazione la terza punta di diamante di Genova – insieme a IZI e, ovviamente, Tedua.Bresh è l’antipasto di questa nuova stagione, rilancia le ambizioni di una scena che in questo 2022 ha una fame pazzesca, e cercherà di prendersi tutto il tempo perso in questi due anni di fermo – sia in termini di uscite, sia di concerti.
Da qui in avanti ci si muoverà spediti verso il disco d’esordio di Paky, ‘SALVATORE’, uscito l’11 Marzo – ne avevamo parlato nei giorni scorsi. Dall’uscita del nostro approfondimento, Paky ha continuato la sua marcia di avvicinamento al disco, rilasciando il terzo singolo ‘Storie Tristi’, prodotto da Night Skinny, un brano che dà ulteriore tridimensionalità alla sua figura, aggiungendo dettagli a quel lato conscious che pure è molto presente nella sua musica, al di là dell’apparenza che può trarre in inganno.
Subito dopo Paky sarà la volta di Fabri Fibra che è riemerso da un silenzio discografico lungo quasi cinque anni. Il 18 Marzo esce infatti ‘Caos’, il nuovo disco, la sua decima fatica, un lavoro di cui per ora non si conosce assolutamente nulla se non la copertina, e appunto la data di uscita – oltre alle date del tour, visibili sul suo profilo Instagram. Inutile sottolineare come ci sia grandissima attesa rispetto a questo lavoro perchè , un po’ come Marracash, anche Fabri Fibra appartiene a quella generazione di quarantenni che in questi ultimi anni sta traghettando su un nuovo livello qualitativo il rap italiano, dandogli una dimensione più adulta e intergenerazionale.
Visualizza questo post su Instagram
Medesimo discorso vale anche per Luchè, che uscirà invece il 1 aprile, con il suo nuovo disco: ‘DOVE VOLANO LE AQUILE’. Si tratta di un lavoro importantissimo per il rapper di Napoli, che con questo nuovo progetto andrà alla ricerca di una ulteriore conferma di status dopo due album, ‘Malammore’ e ‘Potere’, che hanno segnato la sua rinascita artistica. Come per Fabri Fibra, anche per Luchè, non si hanno notizie che riguardano la tracklist o eventuali collaborazioni.
Visualizza questo post su Instagram
A chiudere questo mese di uscite discografiche sarà Lazza, che nei giorni appena passati ha svelato tracklist e data di uscita del suo terzo disco ufficiale, a due anni dal mixtape ‘J’ e a tre dal pluri acclamato ‘Re Mida’. ‘SIRIO’, il suo nuovo album, uscirà l’8 Aprile, sarà composto da 17 tracce. Vi abbiamo raccontato la presentazione a cui abbiamo assistito qualche giorno fa.
Si tratta anche per Lazza di un progetto fondamentale quello di ‘SIRIO’, perchè se con ‘ZZALA’ e ‘Re Mida’ il rapper di Milano ha conquistato un pubblico considerevole, passando da giovane promessa a big del campionato, con questo lavoro proverà ad alzare ulteriormente l’asticella, per confermare quanto di buono fatto fino a ora e stabilizzarsi come uno dei rapper più rilevanti del panorama italiano.
Visualizza questo post su Instagram
Questo è quello che accadrà circa in un mese abbondante, saranno cinque settimane di fuoco per la scena rap italiana, che da qui a breve uscirà con molti lavori dei suoi artisti più importanti.
Per certi versi era scontato che accadesse, con le nuove riaperture e una graduale ripresa dei concerti, era prevedibile che ci fossero una serie di annunci, ma forse nessuno si aspettava che accadesse tutto così in fretta, e senza dubbio sarà interessante vedere chi riuscirà ad emergere rispetto a questa guerra dell’attenzione.
Di sicuro per gli ascoltatori sarà divertente avere così tanto materiale in così poco tempo. E per il momento va bene così.
16.03.2022