Foto: Antonio Corallo x Elephant Studio
Il concerto di Indian Wells si intitola “Heart of Lights”, e verrà trasmesso dalla Cappella dell’Apparizione di Monte Senario, convento dell’Ordine dei Servi di Maria ubicato sulla collina omonima a nord della città di Firenze, nel comune di Vaglia, eretto nel 1234 da sette nobili fiorentini, fondatori dell’ordine dei Servi di Maria, e ampliato nel XV secolo, e nel 1594 dal granduca Ferdinando I, per essere poi in parte modificato nel XVIII e nel XIX secolo.
“Monte Senario oggi è uno dei conventi più importanti situati in Toscana – affermano gli organizzatori di Lattexplus HD – incastonato fra boschi favolosi, panorami mozzafiato e atmosfere eteree si sposa perfettamente alla proposta artistica di Indian Wells”.
Potete godere la live performance in cross-posting sulla pagina Facebook di Dj Mag Italia.
Lattexplus HD è un progetto ideato e prodotto dall’associazione culturale Feeling e da Lattexplus, con il contributo del Comune di Firenze e di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Feel Florence. L’obiettivo è quello di andare a promuovere e valorizzare una nuova tipologia di turismo culturale, orientato verso itinerari e luoghi di interesse inusuali. La regia di “Heart of Lights” è affidata a Piero Fragola e Thomas Pizzinga.
16.02.2021