• DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
Interviste

Le playlist di Rick Owens

Dalla classica all'hard techno, nei suoi store risuonano le emozioni pure dello stilista

Foto: ufficio stampa Rick Owens

Pochi nomi risuonano con la stessa forza e mistero di Rick Owens, lo stilista americano ha scolpito un universo dove abiti, arte e suono si fondono in un’esperienza quasi liturgica. Gli stores Rick Owens sono un’esperienza e la selezione musicale, al suo interno, è parte del vibe.

Abbiamo avuto il privilegio di esplorare il concept sonoro con Jessica Mittorp, head of the e-commerce, che lavora con Rick Owens da 12 anni. Nel 2014 ha gestito l’apertura del negozio di Milano di cui è stata store manager per poi dedicarsi totalmente all’e-commerce del brand.

Foto: Rick Owens sfilata

Come avviene la selezione musicale nei vostri store? Ci sono dj o produttori che curano il sound o è proprio il vostro team di lavoro? 
Rick Rick Rick ed ancora Rick: tutte le playlist dei negozi arrivano direttamente da lui e passiamo dalla musica classica alla hard techno in un attimo. Tutto dipende da quello che vuole raccontare Rick in quel momento, perciò tutto è comunque sempre molto personale. Noi tendiamo sempre a fare il più possibile internamente, in famiglia: per le sfilate invece Rick si affida all amico Jeff Judd per i remix.

Qual è il filo conduttore sonoro che lega la selezione musicale all’anima concettuale del concept Rick Owens nei vostri store? Qual è l’emozione che volete trasmettere?
 È tutto molto personale, come dicevo prima, entrando nei nostri negozi entri nel nostro mondo, entri a casa nostra: ascoltare la musica in negozio è come avere in mano l’iphone di Rick e scorrere le tracce sempre aggiornate della sua playlist.

Siete condizionati dalle nuove tendenze della musica elettronica oppure è l’identità di Rick owens a spingervi, come team, ad una ricerca sonora alternativa ?
Siamo un team piccolo ma vario ed ognuno è un individuo a modo proprio con gli interessi più vari e bizzarri, ovviamente tutti con il mondo Rick Owens nelle vene: ognuno di noi esplora il sound che gli interessa e spesso condividiamo con Rick.
In questo modo sono arrivati alla sua attenzione artisti come Brutalismus 3000, Tommy Cash… ma anche Raffaella Carrà e Gigi D’agostino.

Si percepisce una forte sinergia tra le sfilate di Rick Owens e le colonne sonore che le accompagnano, come trovate il “suono perfetto”? Scelta d’istinto o un lavoro di ricerca?
Non voglio sembrare monotona, ma la risposta è sempre Rick. Rick si fa ispirare per le sue collezione da arte, film, libri, … da lì poi sceglie la sua colonna sonora perfetta per la propria sfilata. È una scelta del suo stato d’animo e di quello che lui vuole trasmettere con quella sfilata.

Come sarebbe un live dj set in un vostro store? L’avete già fatto? Avreste in mente qualche dj? o per voi è un’idea superata?
Eventi ne facciamo pochissimi, sopratutto nei nostri negozi. Ma quando decidiamo di fare qualcosa, passiamo direttamente ad un rave party da mezzanotte alle sei del mattino. L’ultimo lo abbiamo fatto in occasione degli 80 anni di Michèle Lamy, moglie e musa di Rick, in un aeroporto dismesso a Venezia…penso ci sia gente che sta ancora ballando !

Non dovrebbe sorprendere, quindi, che in un concept creativo così intimamente legato alla figura di Rick Owens, non esista un “selettore musicale” esterno, né un processo rigido di curatela. Tutto è volutamente fluido, genuino e spontaneo. Proprio come nel suo approccio al minimalismo e al design, anche la scelta musicale rispecchia la diretta manifestazione di ciò che prova come individuo.

Questa rivelazione offre una preziosa lezione per i DJ e produttori: l’autenticità e la spontaneità delle proprie emozioni possono essere la forza motrice più potente nella selezione musicale e nella produzione.

Lasciate che la vostra musica sia un riflesso onesto di ciò che siete e provate. In un mondo saturo di tendenze e strategie, l’emozione pura, come dimostra Rick Owens, è la vera chiave per lasciare il segno.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Chicca Leaf
Chicca Leaf is an emerging female Producer and Dj from Italy. Her sound expresses herself in the most faithful way, her talent has been noticed by international DJs like The Cube Guys, David Penn, Mark Knight, Paco Osuna and many others. Chicca Leaf collaborates also with DJ Mag Italia as Minimal/Deep writer after Law's degree and master's degree in social marketing at Bocconi University. She is owner of CLEO label. Born in a family of musicians, from piano her sound has evolved to electronic music which she is very passionate about. Chicca plays in clubs around the world and in one of the most important after of Milano: the “Botox Matinee”.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.