I Leftfield non sono una semplice coppia della musica elettronica ma una realtà nata a Londra all’inizio degli anni ’90 dalla mente di Paul Daley e Neil Barnes. Il suono ‘sinistro’ che col passare degli anni è diventato anche sotto genere della IDM e della techno. Quindi non stiamo parlando di due ragazzini che si sono presi una pausa di sette anni per tornare nella discografia ma di due pilastri che hanno segnato un’epoca. Così, ogni loro segnale musicale diventa mito alzando le aspettative nell’attesa.
E l’attesa è finita annunciando settimane fa il loro nuovo e quarto album da studio, ‘This Is What We Do’, anticipato dal singolo ‘Accumulator’. ‘This Is What We Do’ uscirà il 2 dicembre, sarà pubblicato da Virgin Records dopo la pubblicazione di ‘Alternative Light Source’, super progetto del 2015. L’album è stato prodotto in studio con Adam Wren e contiene grandi collaborazioni come quella con Grian Chatten, frontman dei Fontaines D.C. e Lemn Sissy. Il singolo ‘Accumulator’ è una combinazione di stratificazione sonora e groove di circuiti old skool, il vecchio e il nuovo che si incontrano. La traccia dura sei minuti e sicuramente non è stata pensata per il flusso frenetico di Spotify, è qualcosa che collima con la house e punta su una linea di basso molto club che riporta al mondo dei rave.

La copertina dell’album è uno scatto del noto fotografo Steve McCurry, scelto per riflettere il calore e la positività dell’album e per celebrare le connessioni che creiamo con gli altri nel corso della nostra vita, si discosta molto dalle copertine dei lavori precedenti. ‘This Is What We Do’ esplora i temi dell’accettazione, dell’amore, della diversità e della guarigione, riflettendo il periodo in cui è stato scritto, ovvero durante due momenti molto complessi per Neil Barnes.
La pandemia e la salute hanno avuto un grande impatto sul suo processo creativo della coppia che ha reso questo lavoro un cocktail innovativo che incarnano l’intransigente approccio dei due alla musica elettronca dance considerata colta. Qualcosa quindi che unisce sia aspetti globali che aspetti personali, attingendo alle radici della cultura sovversiva, radicale, progressista e inclusiva. La coppia intanto è pronta per i live di Londra, Bristol, Glasgow e Manchester. I biglietti sono in vendita dal 23 settembre scorso.
10.11.2022