Il bicchiere mezzo pieno c’è sempre. Anche in questa situazione. Nell’impossibilità di muoversi liberamente si nascondono infinite opportunità per fare quelle cose che, altrimenti, rischiano di essere continuamente procrastinate dal turbinio della vita di tutti i giorni. Un album, un vlog, un libro, un approfondimento. Tutte cose “da fare” sospese nell’etere in attesa del momento propizio… che è arrivato, forse nel peggiore dei modi, ma che possiamo sfruttare invece nel migliore dei modi. Ecco allora i miei cinque consigli per trascorrere bene queste strane giornate.
The Martin Garrix Show
Il vlog di Martin Garrix, arrivato alla quarta stagione, è un mainstay su YouTube. Gli episodi, oltre che a seguirlo nella sua normale attività in tour, permettono di rompere il muro di cristallo che lo circonda e scoprire cosa succede dietro le quinte. L’ultima stagione, oltre a show enormi e interminabili sessioni in studio, mostra la battaglia di Garrix contro i problemi fisici che lo hanno costretto a stravolgere la sua schedule. In piccolo, un’altra battaglia “salute del dj vs show da fare”.
Lele Sacchi – Club Confidential
Ascoltare, ma anche leggere. La musica elettronica è polimorfa e trova rifugio in molti formati. Un brillante esempio è il libro ‘Club Confidential’ (UTET 2018) scritto da Lele Sacchi che mi sono divorato appena uscito. L’agile volume è sottotitolato ‘cultura, dancefloor e rivoluzioni; un dj racconta la notte’ e, accanto al curioso racconto dei viaggi di Sacchi, fa un quadro caustico ed esplicativo della storia della musica elettronica passando per NY, Londra, Miami, Milano e Dubai. Se l’avete nella libreria e non l’avete mai letto, questo è il momento per farlo.
La storia di FISHER
Il nuovo EP di Fisher uscirà a fine mese: sarà in grado di ripetersi e di firmare un altro inno estivo? Vedremo. In attesa non c’è niente di meglio che leggersi (o rileggersi) la su storia completa. Uno degli articoli che più mi sono divertito a scrivere su DJ MAG Italia.
Ultra Music Festival
Vi mancano già le palme, i grattacieli e le esibizioni a UMF Miami – quest’anno purtroppo cancellato? Niente paura, il sito di Ultra vi mette a disposizione la lista completa di tutti gli show degli ultimi quattro anni. E passa la nostalgia.
Per ultimo, una curiosità. Se volete rendervi conto dell’enorme mole di concerti cancellati a causa del coronavirus, Billboard U.S.A. sta stilando una lista costantemente aggiornata dei principali eventi internazionali soppressi o rimandati. Un modo per avere uno sguardo il più possibile globale sulla portata di questo evento. La reazione domino, come ipotizzata da Albi Scotti qualche giorno fa, purtroppo si è avverata.
13.03.2020