• MERCOLEDì 29 MARZO 2023
Festival

Limbo Festival: la parola al direttore creativo Luca Bacchetti

Conto alla rovescia per la seconda edizione del boutique festival in provincia di Lucca, in programma il secondo week-end di settembre

Foto: Giorgio Leone

Mancano pochi giorni alla seconda edizione di LIMBO Festival, in programma da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2022 nella tenuta de Il Ciocco di Barga, in provincia di Lucca, la cui line up prevede tra gli altri Prins Thomas, Jimi Jules, Pional, Luca Bacchetti e Cinthie. Luca Bacchetti è un dj e produttore di lungo corso, ha suonato in più di ottanta nazioni diverse e in realtè assolute quali Burning Man, Tomorrowland, Circoloco e al Womb di Tokio. Lo avevamo già intervistato per la nostra rubrica 60 Seconds, adesso torniamo da lui in quanto direttore creativo di LIMBO. A lui la parola per presentarci il festival in anteprima.

Come e perché è nata l’idea di LIMBO Festival?
Un’idea che avevo da anni e che durante la pandemia ha preso forma. Ho cercato di unire – insieme ad Alessandro Stefani, mio partner in questa avventura – molte delle esperienze fatte in giro per il mondo in fatto di boutique festival, eventi in cui si può ancora garantire una qualità e soprattutto proporre qualcosa di unico perché fortemente legato al territorio che lo ospita.

Che cosa è per voi un boutique festival?
Un boutique festival deve avere una forte identità ed essere unico, nel nostro caso in quanto legato ad una terra meravigliosa come la Toscana, dove connettere molti mondi, oltre alla musica e al cibo. LIMBO è l’idea di festival che si vuole cambiare, ed è bello porsi la sfida.

Che cosa è cambiato dopo due anni di stop forzato per l’emergenza sanitaria?
Forse siamo più consapevoli di che cosa voglia dire essere liberi, così come ho avvertito la voglia di godersi il presente. Nel frattempo i social la fanno sempre più da padroni; sentire colleghi che preferiscono investire su TikTok piuttosto che produrre un nuovo disco mi rattrista, ma questa è un’altra faccenda. Si diffonde sempre più l’idea di dover saper fare entrambe le cose (musica e curare i social – ndr): discutibile ma certe skills non si possono ignorare. Quello che conta è la voglia di musica che è un bisogno ancestrale dell’uomo, che continua a radunarsi per celebrare la vita. Meglio se sotto le stelle e nella natura come a LIMBO. O no?


Tre validi motivi per andare a Limbo Festival?
Ascoltare bellissima musica, godersi il cibo e le attività di quest’anno. E soprattutto… sconnettersi dal superfluo e respirare: la cosa più importante!

In un festival conta di più la line up o l’esperienza che si offre? O che cosa altro?
Tutte le attività sono parti di un puzzle. Lo spirito di LIMBO è quello di lasciare un senso di libertà e consapevolezza, il ricordo di quando si è partecipato ad un concerto, ascoltato un dj o cenato nel proprio ristorante preferito. Creare ricordi è il nostro lavoro, e questo richiede una grande cura e tanto amore.

Ticket per partecipare a LIMBO Festival in vendita a QUI.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.