Si è appena conclusa la seconda giornata di Linecheck, la tre giorni di incontri + due di musica in programma da mercoledì 21 a domenica 25 ottobre nello spazio Ex Cobianchi a Milano e che coinvolge diversi professionisti dell’intrattenimento sia italiano che europeo, impegnati in una serie di panel aperti agli addetti ai lavori ma anche al pubblico. Un autentico informal music meeting nel quale si è discusso di industria musicale, booking, promozione, tecnologie, esperienze. Giovedì 22 il seminario più accattivante ha avuto come tema “Develop and communicate an international project”, con gli interventi di autentiche professioniste della comunicazione quali Clare Dover (Amsterdam Dance Event e tanto altro con l’agenzia inglese Global Publicity) e Georgia Taglietti (Sonar). Tra gli spunti di riflessione emersi, quelli relativi alla necessità di modulare la comunicazione sia in base all’utenza – nazionale e internazionale – e soprattutto in base alle piattaforme, siano i media tradizionali o quelli connessi al web. Con la serena consapevolezza che si deve essere in grado di raggiungere ogni tipo di target, ma senza mai rinunciare ai contenuti e all’effetto domino che sanno creare un articolo o un’intervista importante, piuttosto che accanirsi su una serie di post sui socials che a volte si rivelano fini a se stessi, se non addirittura controproducenti. Venerdì nuovi panel in programma, con Dj Mag Italia presente sul palco alle ore 18.30 a disquisire senza freni in merito ai festival.
22.10.2015