Live Cinema Festival è un appuntamento unico in Italia e con altri pochi epigoni a livello internazionale, che unisce il mondo della musica all’arte digitale attraverso la tecnica del Live Cinema, una tecnica narrativa sperimentale applicata al video performativo, che dà vita alla creazione simultanea di suoni e immagini in tempo reale, che si traduce in spettacoli di impatto unico che infrangono le regole della narrazione tradizionale, mirando a comunicare e suscitare sensazioni ed emozioni favorendo la “contaminazione” dei sensi nella percezione.

Arrivato alla ottava edizione, il Festival vedrà più di dieci nazioni coinvolte, venti artisti, live cinema performance, talk, screening, installazioni A/V, workshop e simposi.
La novità più importante di quest’anno è la prestigiosa location scelta per fare da cornice al festival: Palazzo Brancaccio.
La città eterna vedrà restituirsi uno dei maggiori palazzi storici trasformato in un polo multidisciplinare internazionale grazie al sodalizio tra Contemporary Cluster e SPAZIO FIELD ed il Live Cinema Festival sarà il primo evento ad inaugurare i nuovi spazi.
Tra le performance proposte durante questa edizione uno dei progetti europei più interessanti in circolazione, NIVVA: dalla Repubblica Ceca, programmato dagli artisti Peter Osko e Eva Urbanova, NIVVA è un avatar digitale in grado di suonare, danzare e cantare, la cui performance “VR Fail”, al ritmo di musica pop diretta e visionaria, riflette sul futuro dell’Intelligenza Artificiale e sull’onnipresenza degli algoritmi nelle nostre vite.

Consigliamo a tutti di dare un’occhiata al programma sul sito ufficiale della manifestazione per conoscere i nomi dei numerosi artisti che animeranno con le loro performance questo importante appuntamento nato grazie all’impegno e alla collaborazione di Flyer srl impresa sociale, Linux Club , FLxER.net e grazie anche alla cooperazione di importanti partner internazionali.

22.09.2021