L’evento di questo finale di 2018 è sicuramente il nuovo episodio di Black Mirror, la serie cult di Charlie Brooker approdata su Netflix nelle ultime stagioni, dopo le prime su Channel 4 (nel Regno Unito) e Sky Cinema 1 (in Italia). Evento che va al di là del semplice – numeroso – popolo di appassionati, perché Black Mirror fa ormai parlare di sè ovunque, per le tematiche, per la capacità degli autori di “prevedere il futuro”, per il modo di mettere in scena le nostre ansie legate alle peggiori conseguenze possibili di quella tecnologia quotidiana che influenza ormai non solo le nostre abitudini ma la nostra mentalità.
Nel nuovo episodio, ‘Bandersnatch’, già chiacchieratissimo, c’è una presenza tutta italiana nella colonna sonora. ‘The Shape Of Trance To Come’ di Lorenzo Senni è infatti tra le musiche dell’episodio. Una scelta che non stupisce poi molto, se si conoscono la musica di Senni e lo scenario in cui si muovono le atmosfere di Black Mirror. ‘Bandersnatch’ è ambientato negli anni ’80 ma con un retrogusto di futuro, e Senni con il suo sound va proprio a pescare mondi sonori che sembrano concepiti apposta per il concetto di futuro messo in scena da Black Mirror. Un altro risultato prestigioso per quello che è ormai uno degli artisti italiani più amati all’estero, soprattutto nella sfera di un certo mondo artistico di rilievo. Pubblicato da un’etichetta leggendaria come Warp, fortemente voluto da istituzioni come la TATE Modern di Londra, ora nella serie di maggior successo di critica degli ultimi anni.
29.12.2018