• DOMENICA 04 GIUGNO 2023
Interviste

Lost Frequencies e Feder, dj set e dischi d’oro

Time Records ha fatto centro: una serata per un doppio disco d’oro. In occasione di TimeToGold Exclusive Showcase, presso la Terrazza Aperol di Milano, ha messo insieme due astri nascenti della deep house, oggi davvero la settimo cielo grazie ai risultati raggiunti. Nel capoluogo lombardo per promuovere le loro ultime fatiche discografiche, Felix De Laet aka Lost Frequencies (con “Are You With Me”) e Hadrien Federiconi aka Feder (con “Goodbye”) hanno trovato il tempo di raccontarsi a DJ Mag Italia.

Lost Frequencies, è strano vederti a Milano in versione diurna. Un’apparizione veloce ed è già encomio?

É bello quando le cose vanno veloci. È vero che non ti accorgi che stanno accadendo ma hanno un sapore più vero, intimo e istintivo.

The Bearded Man, la label che ti ha scoperto, è del gruppo Armada: un riscatto per il tuo sound nei confronti di un gruppo che ha sempre vissuto di pane e trance?

Mi ha scoperto l’A&R della label, Marwen Tlili, attraverso il mio Soundcloud. La mia deep è una specie di trance dal beat lento. C’è sempre una impronta deep, nelle mie produzioni, è vero. Ma la parte melodica che flirta con atmosfere prog non è da sottovalutare. Senza Armada non sarei qui. Senza Armada non sarei arrivato alla Time in Italia.

Come fai a produrre pezzi di questo profilo?

Tutto nasce da una canzone, una canzone vera fatta, con la chitarra. È così semplice dirlo. In realtà a farlo…

Stai lavorando a un album?

Sì e in esso ci saranno non solo grandi interpreti e songwriter ma anche strumenti musicali veri, ovviamente trattati per essere prodotti con un stile ballabile e ascoltabile. Voglio che questo album mi apra a tante nuove connessioni. Non è ancora pianificato per l’Italia ma ci sto lavorando comunque.

La grande sfida?

Penso ai giovani, quindi ai miei coetanei, che ballano l’EDM ai festival: vorrei fossero pronti a ballare anche ritmi come la deep. Suoneró a Ibiza questa estate e a luglio Tomorrowland. Magari qualche avvisaglia potremo vederla in quelle occasioni.

Il grande sogno?

Fare un pezzo con Kid Kudi.

Feder, anche tu in pellegrinaggio per un disco d’oro.

Siamo un po’ tutti sorpresi di come si possano raggiungere traguardi interessanti, negli ultimi anni. Così si bruciano le tappe, è vero, ma si fa anche tanta esperienza. Sono sorpreso anch’io perché tutto è successo in fretta.

Ora il disco d’oro diventa di buon auspicio per il movimento deep.

Diciamo che il mio groove è ispirato dalla deep tedesca ma sono un tipo che vuole spesso rivedere il proprio stile. Parto da 100 bpm e salgo, quando inizio a lavorare a una mia produzione, e non dipendo dalla velocità bensì dalle armonie e dalle emozioni che un brano può lasciarmi in testa.

Ormai “Goodbye” lo conoscono in tanti.

Quello nuovo un po’ meno. Ma quello che pretendo non è un risultato immediato bensì riconoscibilità.

Stessa domanda fatta a Lost Frequencies: a quando la deep nei mainstage dei festival?

I festival sono nati con l’EDM ed è impossibile snaturarli. Per ora la deep ha degli spazi solo negli stage minori. Io, ovvio, spero che qualcosa cambi all’orizzonte. Lo spero per chi frequenta questi macro raduni in modo che possa scoprire nuovi sound.

Per scoprire nuovi sound basterebbe a volte anche un album.

Il mio primo album sarà coerente con le cose che ho prodotto sino a ora. Ci sono nuove strade per diffondere il proprio credo.

Per le restanti immagini, rimandiamo alla gallery online sulla pagina Facebook dell’evento

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.