Il progetto LOVEINTHEENDZ nasce dalla piattaforma radio londinese Reprezent, affermandosi come punto di riferimento per le scene underground di tutto il mondo. Il collettivo risulta un mix di ispirazioni e culture grazie alla presenza di background diversi tra loro. L’estate del 2023 vedrà il tour europeo di LITE, che arriverà anche in Italia, precisamente a Brescia, Milano e Roma.
Giovedì 29 giugno esce il singolo di LaHasna che si intitola ‘Giovanni Neve’ e che anticiperà l’EP [Untitled] Vol.1, lavoro di cinque artisti appartenenti al collettivo che sarà pubblicato il 7 luglio. DJ MAG Italia ve lo fa ascoltare in anteprima e ve lo fa raccontare da Loelash, producer appartenente a LITE, che abbiamo raggiunto e a cui abbiamo fatto qualche domanda riguardo il progetto e la sua visione.
Quando sei entrato a far parte del progetto LOVEINTHEENDZ e cosa si prova ad esserne un punto di riferimento italiano?
Sono entrato a far parte del progetto LOVEINTHEENDZ più o meno un anno fa, di ritorno dal tour ANE 2 che seguiva la release della seconda compilation. Sono rimasto affascinato dalla semplicità e forza del concetto portante del collettivo e in seguito decisi di rendermi utile, oltre ad essere l’Audio Supervisor per tutte le releases, tramite la sua divulgazione e introduzione nel mio Paese natale. Mi riempie di soddisfazione sapere di esserne il punto di riferimento in Italia, poiché sono conscio del fatto che le sonorità di cui ci rendiamo portavoce porteranno una ventata di aria fresca al pubblico e (spero) ispireranno i producers ad approfondire tutto uno spettro di nuovi sottogeneri della musica elettronica che stanno fuoriuscendo in varie parti del globo negli ultimi tempi.
Nell’estate del 2023 il tour europeo del collettivo passerà anche dall’Italia con ben tre date. Cosa possiamo aspettarci da queste?
I concerti di LOVEINTHEENDZ mirano sempre ad evidenziare i talenti degli artisti con i quali pubblichiamo musica e i loro stili intrinsechi: abbiamo organizzato tre showcase a Brescia, Milano e Roma, nei quali suoneremo con i produttori di ‘[Untitled] Vol.1’ Italia per celebrare l’uscita dell’EP. Musicalmente, tendiamo ad escludere sonorità più commerciali e a promuovere stili più sconosciuti. I nostri live sono uno spazio aperto per tutti i musicisti (e non) per esprimere loro stessi senza giudizi o pregiudizi; per l’amore per la musica e l’arte così come sono concepite in diverse comunità culturali sparse in tutto il mondo.
Il 7 luglio uscirà Untitled Vol.1., che segnerà l’inizio di una nuova serie chiamata Untitled. Qual è il suo obiettivo?
L’obiettivo della serie ‘[Untitled]’ è non solo l’esplorare più in profondità i paesi con i quali abbiamo connesso in passato, ma anche di creare un ponte tra i produttori più affermati con quelli ancora più in ombra. Partendo dalle compilation ‘AMOR NA ENDZ’ (trilogia che si chiuderà quest’anno con l’ultimo volume previsto in uscita a novembre) con più di sessanta artisti provenienti da venti paesi e cinque continenti diversi, il desiderio di costruire una comunità di artisti è ora intenso più che mai. Il progetto LOVEINTHEENDZ proviene dallo stesso desiderio e il tutto crea un cerchio che si rafforza e richiude ogni volta che ci associamo con una nuova realtà.

Come sono stati scelti i protagonisti di questo primo volume?
Gli artisti del primo volume sono stati trovati durante la nostra costante ricerca di nuovi talenti da includere nel nostro show in radio. Tutti loro sono musicisti dei quali amiamo le produzioni e che evidenziano le proprie origini culturali nelle tracce. Counterfly è un poli strumentista di Brescia che si concentra da tempo nell’unire i due mondi della musica classica/jazz e dell’elettronica – abbiamo lavorato molto insieme durante gli anni e sono molto soddisfatto di essere riuscito a includere nel progetto un talento della mia città natale; LaHasna è una cantante e musicista con radici nordafricane la quale è riuscita a creare un’unica sound palette nei suoi brani – essendo questo il suo debutto da compositrice/producer e rompendo gli schemi musicali e di genere, cerca di dar forza a tutte quelle voci di artisti indipendenti (e non) che hanno scelto il diverso dal quotidiano; Grindalf ha già collaborato con il collettivo in passato (con un pezzo nella prima compilation) e il suo stampo caratterizzato da suoni oscuri e club-focused combacia perfettamente con lo stile di questo volume; infine, Lorenzo_BITW è uno degli artisti più promettenti nella scena della musica elettronica internazionale e, oltre a valorizzare il suo stampo inconfondibile tramite le uscite su Ninja Tune e Future Bounce, abbiamo pensato di impostare il suo percorso musicale come modello per la prossima generazione di produttori italiani
28.06.2023