• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
News

Mappa del clubbing: eventi in Italia

Dopo avervi raccontato tutte le novità delle realtà clubbing di Milano, Roma e Firenze è giunto il momento di scoprire cosa accade nel resto d’Italia, fuori dai centri più importanti dove, nelle prossime settimane, si svolgeranno molti eventi di alto livello che metteranno anche la provincia al centro della mappa. Ecco una lista – per forza di cose parziale – dei migliori appuntamenti che ci aspettano in quest’ultimo scorcio di 2016. Buon viaggio!

move2016

NOVEMBRE

A Padova studiare è un piacere. Martin Solveig e Albert Marzinotto, infatti, saranno i protagonisti di uno degli eventi più attesi dell’anno: la festa delle matricole. Venerdì 18 i padiglioni della Fiera di Padova si illumineranno a festa per un evento assolutamente da non perdere.

E’ d’obbligo tenere un occhio puntato anche sul Setai Club a Bergamo. Dopo Don Diablo, Jay Hardway, Marshmello e molti altri è lecito aspettarsi un inverno con i fiocchi. Il prossimo guest internazionale arriva direttamente dalla posizione numero numero 43 della nostra Top 100: i Blasterjaxx saliranno in consolle sabato 19.

Nello stesso week-end il Cocoricò di Riccione si immerge nel passato con la serata Memorabilia: sotto la celeberrima Piramide si alterneranno nomi che hanno fatto la storia del Club come Cirillo, PCP e Saccoman. In Titilla padrone di casa per tutta la serata sarà Ralf. Altri appuntamenti nel club dei club sono il 26 novembre con Carola Pisaturo e Dj Tennis e il 7 dicembre con Ilario Alicante.

Gli amanti della drum’n’bass hanno trovato il loro evento definitivo: l’International Drum&Bass Meeting, al Link Associated (Bologna) sabato 19, riunisce una line-up di tutto rispetto capace di accontentare gli amanti della jungle più sfrenata come gli appassionati delle nuove sonorità più sperimentali targate Hospital Records. In consolle Drumsound & Bassline SmithThe Upbeats, Metrik e molti altri.

Il Peter Pan di Riccione non si ferma neanche in autunno: dopo una stagione estiva di alto livello i sabati sera targati ‘In The Cage’, dopo aver ospitato David Morales e Skin, aprono le porte a Rainbow Peter, Karmon & Lehar (sabato 19) – membri della crew di Diynamic che quest’anno festeggia 10 anni di attività – e ai teutonici Âme, acclamati fondatori di Innervisions assieme a Dixon (sabato 26).

lol3

Torino, dopo Movement e Club TO Club, si conferma un centro vitale per la scena elettronica italiana. All’interno della splendida cornice del Teatro della Concordia (Venaria Reale) segnaliamo l’esibizione live dell’istrionico newyorkese Nicolas Jaar che, a distanza di cinque anni da ‘Space Is Only Noise’ – il suo primo album che lo ha catapultato sotto i riflettori della scena elettronica internazionale, torna con il toru del nuovo album ‘Sirens’. Segnatevi la data: venerdì 25. Non prendete altri impegni.

A Trento e Rovereto torna una rassegna che, lo scorso anno, ha stupito tutti per qualità della proposta: Jazz’About 2016-17 unisce il jazz e l’elettronica e si suddividerà in ben otto serate – da ottobre ad aprile – con ospiti nazionali e internazionali di rilievo tra cui spiccano Nicky Siano, storico resident del NY Studio 54, Thundercat, Romare e Snarky Puppy. Prossimo appuntamento venerdì 25 proprio con Siano e Jacob Collier.

Alla Discoteca Nordest di Caldogno, in provincia di Vicenza, la stagione invernale di Wake si apre con due nomi eccellenti all’interno del panorama a cavallo tra house e techno: Joris Voorn e Nic Fanciulli non hanno infatti bisogno di presentazioni. Attorniati da molti validi nomi italiani lasceranno il segno nella notte di sabato 26.

A Busto Arsizio la quinta stagione di OH MY CLUB si apre con un guest d’eccezione: direttamente dall’americana OWSLA arriva Mija, istrionica e talentuosa producer capace di mettere tutti d’accordo grazie alla sua sensibilità dietro la consolle e alla sua figuratività evanescente in studio. Chi l’ha sentita all’ADE racconta di una serata epica. Sabato 26, il Circus vi aspetta.

Sempre sabato 26 il Number One di Brescia – dopo aver aperto le sue porte a Nari&Milani il sabato precedente – ospiterà la stella olandese Nicky Romero che dimostra una volta di più si amare il nostro Paese.

A Bologna, per la gioia degli amanti della techno più minimale, diretta e senza fronzoli, il Link Associated ospiterà Len Faki e Mattia Trani. Appuntamento, un’altra volta, sempre sabato 26. Un week end davvero ricchissimo di opportunità per scoprire e riscoprire artisti nuovi e affermati del panorama musica internazionale con buona pace di chi dice che in Italia non c’è mai nulla!


DICEMBRE

L’1 dicembre, per il terzo appuntamento di Duel Live, il Duel Beat a Pozzuoli (Napoli) vedrà protagonisti i Planet Funk alle prese con il Recall Tour 2016. La band ha da poco pubblicato il nuovo album e sta partendo con un nuovo tour.

Genova, con i primi freddi, si prepara a scaldarsi grazie alle calde sonorità di papa Sven Vath, protagonista dell’ormai tradizionale data invernale di First Festival: l’appuntamento è per sabato 3 al 105 Stadium. Insieme a lui Maurizio Schmitz.

lol4

A Torino dicembre apre le sue porte in compagnia dell’ottava edizione di Jezz:Re:Found che, dal 7 all’11, punterà i riflettori su quell’affascinante territorio a cavallo tra jazz ed elettronica grazie alle performance di De La Soul, Grandmaster Flash, Underground Resistance (Timeline), James Holden (Live) e Tony Allen su tutti. Varie e magiche anche le location che ospiteranno gli eventi: si passerà dall’affascinante Circolo dei Lettori all’intimo Spazio 211, dalla Scuola Holden all’immenso CRT Milano. Nessuno rimarrà deluso!

La techno sarà protagonista a Firenze dove, mercoledì 7, Chris Liebing – con un set di 4 ore – e Wooden Crate saranno i mattatori di un’edizione di Nextech Legend interamente dedicata alle sonorità e ai maestri old school del genere. La venue? Fortezza da Basso, un’affascinante opera di fortificazione inserita all’interno delle mura trecentesche di Firenze.

Sarà invece un poker tutto italiano quello che attende i Digitalism dal 7 al 10 dicembre. In rigoroso ordine cronologico, i due fumosi produttori saranno protagonisti a Torino (Hiroshima Mon Amour), Bologna (Locomotiv Club), Firenze (Viper) e Roma (Quirinetta). Nel bel mezzo dell’estenuante Mirage Live Tour con cui hanno attraversato buona parte dell’Europa, i due faranno tappa anche nel nostro paese per presentare le sonorità che contraddistinguono il loro terzo album che ha raccolto entusiaste recensioni sia da parte del pubblico che della critica.

Bolzano, da sempre melting-pot a metà strada tra la cultura mediterranea e quella mitteleuropea, si lascerà accendere dalla future bass dei Pegboard Nerds, affermati talenti provenienti dall’esclusivo vivaio Monstercat che raramente si vedono nel nostro Paese. L’appuntamento è mercoledì 7 presso il Life Club all’interno di Elysium Winter Edition.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Michele Anesi
Preferisco la sostanza all'apparenza. micheleanesi@djmagitalia.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.