(foto copertina di Gino Ven)
Tutte le strade portano a Roma, quest’anno più che mai. L’asticella della qualità dei grandi nomi internazionali e delle feste che li hanno ospitati nella capitale si sta alzando sempre di più, stagione dopo stagione, e questo può solo che farci piacere. Le realtà underground stanno maturando, perfezionandosi e affinando il proprio pubblico, con la musica techno che continua a fare da padrona alla scena. I romani allo stesso tempo sono sempre i romani. Tra chi parla e non fa, chi fa ma fa male e quindi parla degli altri, chi semplicemente sa fare e lo fa stando zitto. Per gli amanti del genere in questione Roma sta vivendo una fase importantissima che perdura da diversi anni, tra i club di via Libetta al grande capodanno, dalle vibranti pareti del Warehouse fino ai nuovi spazi del Quirinetta. Ma andiamo a vederli nel dettaglio.
Goa: Ultrabeat, Anarchy In The Club, Nozoo
Resident Advisor, un mese fa ha selezionato il Goa per il suo tour globale di residency, che ha scelto una dozzina tra i migliori club al mondo in cui insediare una residenza mensile. Tanti i nomi coinvolti nella manifestazione, tra cui segnaliamo la passata notte del 14 ottobre con Jeff Mills e Neel. Il Goa, anno dopo anno, continua a mantenere intatta la sua prestigiosa reputazione, con grandi ospiti internazionali che si esibiscono qui con entusiasmo e un pubblico sempre più presente nei suoi continuativi. L’International Nightlife Association ha stilato una sua Top 100 Clubs 2016, posizionando il club capitolino al novantaduesimo posto. Non che il Goa abbia bisogno di classifiche. Il giovedì a Roma significa Ultrabeat. Significa Giancarlino e Silvie Loto, ma anche le migliori guest della settimana. Dopo l’apertura ufficiale con Ellen Allien ed un halloween di fuoco al teatro Lo Spazio – in collaborazione con Nozoo – ieri in consolle è stata la volta di Sonja Moonear; prossima tappa i Paranoid London, affiancati da Dj Red. Il venerdì si svolge il consueto Anarchy, che stasera offrirà sei ore di Chez Damier, accompagnato dal resident Marcolino in una notte firmata KMS Records. Il party del venerdì è reduce di un’extra date domenicale, Anarchy Motel, che ha visto ospite Chris Liebing insieme a Marcolino e alla talentuosa Adiel. In notevole rilancio quest’anno è Nozoo, il sabato del Goa: un party a cui di certo non mancava la qualità, ma che sta acquisendo ogni anno sempre più spessore. Domani va in scena il live set di Mandar direttamente da Lazare Hoche Records, con l’opening act del resident Fabrizio Sala. Prossimo appuntamento sabato 19 novembre con Marcellus Pittman.
Se siete dalle parti di Roma sud nel weekend, non dovete perdervi le grandi notti di Spazio Novecento. Una venue che lascia di stucco per sound ed estetica, di cui qualsiasi guest nazionale o internazionale non può che innamorarsi. Non dimentichiamo che un paio di anni fa Paco Osuna ha definito questo posto come uno dei posti più belli in cui si sia mai esibito. Anche qui lo zampino Neon ha fatto in modo che l’inizio della stagione 2016-17 tenesse alto l’hype raggiunto dalla passata edizione. Neanche due mesi e sono già passati di qui Loco Dice, Nina Kraviz, Adam Beyer, Len Faki e tanti altri, con qualche stacco sull’EDM che non fa mai male: il consueto party M2o e i Vinai su tutti. A proposito di EDM: domani qui ci trovate Ummet Ozcan. Il 19 novembre ci sono i Perc&Truss con Surgeon (live), mentre assolutamente da non perdere è l’approdo della Cocoon a Roma il 17 dicembre, con Sven Väth e Carola Pisaturo. Dopodichè si sa, papa Sven è sempre papa Sven.

Siamo a novembre, avete tutto il tempo per organizzarvi, quindi scegliete bene il vostro capodanno. Per i techno addicted italiani non c’è più bisogno di spostarsi all’estero per entrare nel nuovo anno in grande stile, e c’è da dire che – grazie alle grandi manifestazioni offerte – qui è così da diversi anni. Tra queste ha spiccato – e continua a spiccare – COSMO, creatura della promozione Neon, che quest’anno ci accompagnerà nel 2017 con nomi di altissimo livello. Tra questi Joseph Capriati, Pan-Pot, Loco Dice, Chris Liebing, Nina Kraviz ed Ilario Alicante. Il tutto nelle perle del clubbing di Roma sud, ovvero Spazio Novecento, Room26 ed il Salone Delle Fontane. Dal 31 dicembre alle 20 del primo gennaio. Sapete come si dice no? Quel che fai a capodanno lo fai per tutto l’anno.
Minù @ Circolo degli Illuminati
Headliners are us. Questo lo slogan di Minù, l’eccellente realtà che da cinque anni è insediata nel Circolo Degli Illuminati di Via Libetta, in una serie di sabati in cui nè affluenza nè offerta musicale costituiscono un problema. Un ambiente sano, dedito al culto della buona musica senza interferenze, in cui ogni aspetto è minuziosamente curato. Noi di Dj Mag abbiamo un debole per questo party, per questo motivo vi invito a non perdervi un’intervista molto interessante al grafico ufficiale di Minù, Gabriele Manecchi, in uscita settimana prossima ad aprire una nuova rubrica. Per lo spegnimento delle cinque candeline, ovvero domani 12 novembre, Minù ospiterà Margaret Dygas. Non perdetevi lo showcase O300 il 19 novembre e l’evento #SaveFabric in programma il 26 novembre.
(foto di Gino Ven)
L’eclettico Touch The Wood firmato Marco G & Mr.KITE vede anche quest’anno la sua casa nel Goa, tenendo perfettamente il passo con gli alti standard delle realtà underground attuali, con la peculiarità di saper variare drasticamente l’offerta musicale senza perdere la fiducia dei propri appassionati. Basti guardare i nomi con cui hanno avuto – e avranno – a che fare in questo inizio di stagione. Per esempio ad halloween è passato di qui Kölsch, uno degli act più importanti del momento, che ha dato il suo enorme contributo ad una notte di fuoco tra le oscure pareti del Goa, mentre il 4 novembre ha mostrato la sua anima hip hop in Brooklyn 1986. Il prossimo ospite sarà Clap!Clap! da Black Acre, uno dei talenti italiani più riconosciuti al mondo dell’ambito della musica elettronica, il 18 novembre. Decisamente molto interessante è anche l’arrivo della Dark Polo Gang, tra i fenomeni rap più in voga al momento e che farà sicuramente parlar di sè a lungo; la location è ancora segreta, la data non è stata comunicata ma si tratta sicuramente di dicembre.
Come ogni anno, Rebel Rebel sta dando il suo validissimo contributo ad illuminare le notti romane attraverso il Warehouse ed il teatro Quirinetta, location sempre più quotata per eventi elettronici. I due eventi passati più importanti da segnalare sono l’8 e il 14 ottobre. L’8 ottobre Rebel Rebel ha offerto Gesaffelstein al Warehouse, in collaborazione con WoooW e Safari Crew; il 14 è stata la volta dell’apertura del party Rebel Theory, che ha portato Scuba al Quirinetta. Da non perdere domani 12 novembre è il live set di Shifted al Warehouse, in occasione del tour del nuovo album, stessa notte in cui si esibirà in seconda sala Daddy G dei Massive Attack. Segnate sul calendario anche sabato 18 novembre, quando al teatro Quirinetta potrete trovare il maestro Damian Lazarus.
A Family Affair è il frutto dell’unione delle forze tra Touch The Wood e SLAPP per quattro date all’insegna dell’house internazionale. Il party ha trovato le sue location in Goa, Lanificio159 e teatro Quirinetta, portando con sè finora il già citato Kölsch, Delano Smith e Timo Maas. Prossimo ed ultimo ospite direttamente da Circoloco sarà Mathias Tanzmann, al Quirinetta il 7 dicembre. Tanzmann che vedrete presto intervistato sul nostro sito ufficiale.

Quattordici ottimi anni per L-EKTRICA, il party che negli ultimi anni ha offerto musica elettronica a 360 gradi. Negli ultimi mesi lo staff si è spostato tra Scalo Est, La Bibliotechina, Outdoor Festival, Lanificio159 ed Ex Dogana. Il 5 novembre è andata in scena una gloriosa gig di Laurent Garnier presso l’Ex Dogana, che in quell’occasione ha chiuso i battenti (ufficialmente?) con un caldissimo dj set di tre ore del francese. Prima ancora un halloween a cinque stelle con Francesco Tristano per DISCO TENEBRE. Prossimi appuntamenti il 19 novembre con Fatima Yamaha (live) e il 2 dicembre con Legowelt (live).
Un’altra storica realtà di Via Libetta è il Rashomon. La rivoluzione di questa stagione è il Rashomon Bar, che offre cocktail accuratamente selezionati in un bar del tutto restrutturato. Ultimi appuntamenti caldi sono stati l’halloween di WECANDANCE con Baby Ford e Massimiliano Pagliara e l’opening di She Made, il party del martedì tutto al femminile. Il 12 novembre Jooice porta in scena Evan Baggs, e in particolare segnaliamo il 3 dicembre con i The Analogue Cops offerti da Come Together. Già confermato anche il consueto evento di capodanno, che qui è tradizione dal 2009.
Cinque anni anche per Resistance Is Techno, l’organizzazione che l’anno scorso vi abbiamo definito come il “perfetto amalgamo tra i pionieri della techno e i nuovi artisti emergenti”, definizione che, a distanza di un anno, troviamo ancora perfettamente calzante. Non perdetevi la notte dedicata ai 25 anni di Tresor: Tresor24yrs, con James Ruskin, Zadig (live), Jonas Kopp e il resident Asymptote.
Giù il cappello per l’ottavo anno di AGM (Any Given Monday), il festoso e coloratissimo continuativo del lunedì che vede la sua casa nel Qube, locale a nostro parere ancora troppo sottovalutato per quello che è il suo incredibile potenziale, sia estetico che dimensionale. Nei party AGM al Qube trovate giocattoli giganti, spogliarelli, funk, pop, house, raggaeton, hip hop, live painting. Non a caso il 17 ottobre è passato di qui uno che di feste allegre se ne intende: Claude Vonstroke. AGM è anche un party itinerante: potrete trovarlo completamente ridisegnato tre settimane al mese al Piper Club e una al Qube.
11.11.2016