Possiamo scrivere trattati infiniti sui Massive Attack, ma una cosa è certa: non sono un gruppo convenzionale. In nulla di ciò che fanno. E infatti, invece di celebrare il ventennale di ‘Mezzanine’ l’anno scorso, portano in tour il loro album più significativo e di maggiore successo quest’anno, festeggiando il ‘Mezzanine XX1’. Un tour che segue una prestigiosa ristampa del loro album più venduto e che farà tappa anche in Italia, con tre date a Milano (6 febbraio al Forum di Assago), Roma (8 febbraio al Palalottomatica) e Padova (9 febbraio alla Kioene Arena).
‘Mezzanine’ uscì nel 1998 e fu il maggior successo commerciale dei Massive Attack, con quasi 4 milioni di copie vendute. Non solo: fu il disco che superò il Bristol sound e in cui il collettivo spaziò in modo unico tra black music e rock, elettronica e canzone. Un ibrido assolutamente inedito che portò i Massive Attack a diventare una vera icona della musica contemporanea. Da allora i Massive sono diventati anche una leggenda dal vivo, con produzioni e concerti curati nei minimi dettagli e sempre all’avanguardia. Non poteva che essere così anche nel tour di Mezzanine XX1: un nuovo allestimento di visual, di suono, di arrangiamento e di concept, curato da Robert Del Naja. Il tour vedrà anche la presenza di alcuni dei collaboratori originali dell’album, come Liz Fraser dei Cocteau Twins, voce del celebre singolo ‘Teardrop’.
I Massive Attack hanno fatto la storia della musica elettronica, sono spesso citati anche da parecchi dj come alcune tra le più forti e importanti influenze dance, pur non essendo esattamente una band “da dancefloor”. Il concerto di quest’anno è proprio imperdibile.
09.01.2019