• MERCOLEDì 07 GIUGNO 2023
News

MAT Academy presenta PRO DJ Academy, un nuovo livello della scuola per dj e producer

Una scuola digitale dedicata alla formazione di dj e producer professionisti. Il corpo docenti riunisce alcuni dei nomi più importanti del djing italiano

MAT Academy è una realtà consolidata nel mondo della musica elettronica. Alex Tripi e Nello Greco sono riusciti a mettere a punto un nuovo concetto di insegnamento di tutte le discipline relative al djing e alla produzione, dapprima mettendosi a disposizione in prima persona, sviluppando dei corsi sempre più precisi e perfezionati di produzione, mix, mastering, e poi riuscendo a coinvolgere nomi di primissimo piano della musica italiana e internazionale all’interno dei programmi di MAT. Il tutto, va sottolineato, online.

Ora nasce la nuova MAT Academy, o meglio PRO DJ Academy, con un sito completamente rinnovato e un programma ricco di nuovi corsi, nuove specializzazioni, e con docenti di altissimo livello. Una scuola digitale dedicata alla formazione di dj e producer. Il corpo docenti riunisce alcuni dei nomi  più importanti del djing italiano: Albertino, Adiel, Ilario Alicante, Luca Agnelli, MEDUZA, Lele Sacchi, The ReLOUD, Luca Pechino. E soprattutto, la partecipazione speciale di Claudio Coccoluto, scomparso pochi mesi fa e che in MAT ci lascia il suo ultimo progetto, e un’eredità importante. DJ MAG Italia e Radio m2o sono partner di PRO DJ Academy.

 

“C’è la partecipazione speciale di Claudio Coccoluto, che ha voluto fortemente lasciare un segno con quello che di fatto è stato l’ultimo progetto a cui ha partecipato prima di lasciarci. Confrontandoci a lungo insieme a lui, ha capito che eravamo sulla stessa lunghezza d’onda e ci ha detto “ok, ci sto”. Nella PRO DJ Academy troverete il suo set up, una miniera di informazioni e consigli preziosissimi” ci hanno detto Alex Tripi e Nello Greco, The ReLOUD, titolari di MAT Academy. Che proseguono: “ci teniamo a presentare dei corsi che siano dei benchmark durevoli nel tempo. Che sia il corso beginner o quello advanced. Dalla differenza tra cavi e casse ai trick avanzati dei set up dei grandi dj. In più tutta una parte “soft”, ma non meno importante: come comportarsi in consolle, con il PR, con il dj prima di te, le tipologie di tracce da tenere in borsa, come strutturare un dj set, cosa suonare e cosa no, come non “stressare” il pubblico, come leggere la pista che si ha davanti”. Insomma, tutte quelle informazioni che da sempre costituiscono i segreti tra dj tramandati con il passaparola; delle leggi non scritte che sono però fondamentali per chiunque voglia intraprendere seriamente una carriera dietro la consolle.

“Siamo felici di avere a bordo anche altri grandissimi nomi del panorama del clubing italiano: è arrivato Luca Pechino, che sul lato manageriale e di booking ha davvero tanto da insegnare, e con lui abbiamo chiamato Luca Agnelli, Ilario  Alicante, Lele Sacchi, Albertino, MEDUZA, Gianni Bini, Adiel, Luca Pretolesi. In questo modo oltre alla sfera club, entriamo anche in quella radiofonica, per insegnare come davvero si costruisce una scaletta in radio, cosa può funzionare, cosa va evitato” concludono Nello e Alex.

Tutti gli studenti dovranno sostenere un esame finale che darà loro la possibilità di accedere al Talent Pool della PRO DJ Academy. Una delle grandi innovazioni di questo corso che darà la possibilità ai migliori studenti di suonare nei locali e nelle radio partner dell’Academy. Un’occasione irripetibile per entrare nel mondo del djing dalla porta principale. Inoltre tutti gli studenti avranno la possibilità di partecipare alle video lezioni in totale autonomia, gestendosi al meglio il proprio tempo. Ogni studente sarà seguito da un tutor online, sempre pronto a chiarire dubbi, ad offrire supporto tecnico e amministrativo.

Il corso e le lezioni di prova sono disponibili sul sito www.mat-academy.com.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.