• DOMENICA 28 MAGGIO 2023
Festival

Meet Music 2022, ecco com’è andata tra talk, contest e musica inedita

Presso il Teatro Fonderia Leopolda di Follonica si è tenuta la rassegna che supporta le attività di giovani dj e produttori chiamando in causa professionisti del settore

Trascorsa una settimana dalla giornata finale, si trae il primo bilancio dell’ultima edizione 2022 di Meet Music, l’incontro tra giovani talenti, artisti e professionisti del settore musicale che si svolge ogni anno presso il Teatro Fonderia Leopolda di Follonica. Positivo il bilancio dell’evento organizzato dal dj, produttore e discografico Luca Guerrieri, che ha visto il compimento di due intensi pomeriggi coronati da una notte di musica al Tartana.

Dal 2 al 3 luglio si sono alternati sul palco nuovi artisti e addetti ai lavori che hanno animato i presenti con diversi interventi legati al comparto. “Dopo due anni di streaming e attività online, finalmente ci siamo potuti guardare negli occhi”, ha detto, organizzatore della kermesse. “Ho imparato anche quest’anno molto attraverso questa esperienza. Il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno dedicato tempo ed energie a un appuntamento ormai arrivato alla sesta edizione”.

Un momento del talk sulla discografia durante il Meet Music 2022

Meet Music nasce per dare opportunità concrete a giovani artisti e professionisti. Partendo dalla qualità musicale, decisamente alta, chi ha suonato o cantato al Teatro Fonderia Leopolda ha lasciato il segno. Gli artisti saliti sul palco per far sottoporre a pubblico e giuria il proprio sound, nei diversi contest, hanno mostrato carattere e spessore attraverso performance di livello. Come ha più volte ripetuto il dj e produttore Mauro Ferrucci, seduto in prima fila, “le incertezze in certi ambiti non sono mai un problema: Sul palco e in consolle il pubblico avverte l’emozione. E non la tecnica”.

Tra i vincitori dei diversi contest legati all’evento si distinguono Riccardo Plan e Veive, dj specializzati in chill-out selezionati per esibirsi al festival jazz toscano Grey Cat. Il pugliese Andrea Fiusco è stato invece scelto tra i dj dance e si esibirà a Polignano a Mare durante il Red Bull Cliff Diving. L’HG Rainbow Contest, in collaborazione con la label Highersound, ha invece premiato tre artisti che si esibiranno al festival Follsonica: Rimpianto, Kroma e Younghito.

Per il b2b, Paolo Franchini e Pierangelo Mauri hanno raccontato i problemi e le grandi opportunità legati all’editoria musicale. Franco Fraccastoro ha mostrato le infinite possibilità che offre il software musicale Cubase Pro 12. Renato Tanchis di Sony Music ha approfondito temi sulla discografia, i live e lo streaming. Fabrizio Perdomi di FPWS Artist Hub si è soffermato sullo show business. Matteo Fedeli, Direttore della Divisione Musica di SIAE, si addentrato sul discorso inerente ai mash-up e sugli innovativi della musica nell’era digitale.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.