• DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Festival

Memorabilia chiude i festeggiamenti per i 30 anni con un grande evento

Finale col botto: Jeff Mills alla consolle e il più grande palasport italiano per l'ultima data del trentennale

Foto: VOID

Domenica 7 dicembre l’Unipol Arena di Bologna diventa il palcoscenico di un rito che ha attraversato tre decenni senza mai perdere il suo DNA ribelle. 30 Years of Memorabilia è il sigillo su un capitolo irripetibile della club culture italiana, quello nato sotto la Piramide del Cocoricò quando la parola “clubbing” significava ancora trasgressione.

Dal 1995 Memorabilia ha trasformato ogni notte in un esperimento collettivo, fondendo techno, performance art e avanguardia visiva in un linguaggio dove la pista diventava manifesto politico. Oggi, mentre il mondo sembra diviso più che mai, questo appuntamento rivendica con forza un messaggio di pace e coesione che va oltre la retorica da flyer.

30 anni di Memorabilia sono stati festeggiati e celebrati alla grande nel corso del 2025, e quest’ultimo appuntamento è la ciliegina sulla torta di un anniversario importante.

 

 

View this post on Instagram

 

A post shared by COCORICÒ (@cocoricoriccione)

 

La line-up è monumentale perché deve esserlo: Jeff Mills porta la sua techno cosmica e cerebrale, Cirillo riavvolge il nastro delle memorie sonore del Cocco, mentre Saccoman, Ricci Jr, Principe Maurice, Claudio Di Rocco e Federica Baby Doll incarnano l’anima resident di un club che ha fatto scuola. Dall’estero arrivano Westbam e Marc Acardipane aka PCP, due pilastri della scena tedesca hardcore, affiancati dai Pastaboys per il tocco house bolognese.

Otto ore e mezza di musica, dalle 18.30 alle 3.00, in uno spazio che non è stato scelto a caso: l’Unipol Arena è il tempio indoor più grande d’Italia, nel cuore di un’Emilia-Romagna che ha sempre saputo cosa significa cultura elettronica. Memorabilia non è mai stata solo una serata ma un’identità, un modo di stare al mondo quando stare al mondo voleva dire ballare fino all’alba senza chiedere permesso. Trent’anni dopo, si chiude il cerchio delle celebrazioni con un party epico nel più grande palasport italiano. Qui il link per i biglietti.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.