• SABATO 25 MARZO 2023
News

Molte novità in casa Chemical Brothers

Che fine hanno fatto i Chemical Brothers? Veri idoli della generazione cresciuta negli anni ’90, sono stati tra i primi a unire elettronica e attitudine rock, innestando voci come Noel Gallagher, Bernard Sumner dei New order, Beth Orton e Hope Sandoval su pezzi che univano loop di batteria potenti e lontani dal tipico 4/4 della dance di quegli anni, creando un ibrido fra breakbeat, techno, acid house e influenze Madchester, dando origine, di fatto, al big beat.
Act di enorme successo, Ed Simons e Tom Rowlands sono sopravvissuti al giro di boa dei 2000, che ha spazzato via tutto quel suono, supercool nella seconda metà dei ’90 ma ormai superato e inflazionato dalle numerose copie-carbone generate dal successo dei Chimici e di altri alfieri del big beat come Fatboy Slim. Con “Galvanize” (Q-Tip al microfono) e l’album “Push the button” del 2005 tornano in cima alle classifiche e si confermano artisti di grandissima statura. Di lì in poi, alti e bassi, con album non perfettamente a fuoco (l’ultimo “Further” è molto bello, tutto incentrato su suggestioni psichedeliche, ma non ha brani davvero forti, in grado di arrivare al grande pubblico), colonne sonore di successo (per il film “Hanna”), un film-concerto (“Don’t think”) e qualche sortita solista di Tom Rowlands in tracce techno/acid passate un po’ inosservate anche se davvero micidiali. Ma per la ragione sociale Chemical Brothers, un silenzio discografico che dura ormai da quattro anni.

Recentemente, qualcosa si è mosso: proprio su queste pagine abbiamo dato la notizia della partecipazione dei Chems alla colonna sonora del nuovo Hunger Games. Qualche giorno fa, invece, è uscita un’intervista sul sito di Bugged Out Weekender (Bugged Out è una storica serata britannica, giunta al suo ventesimo anno) proprio con Ed Simons, in cui vengono rivelati i piani per il futuro del duo: pare ci sia un disco in preparazione, che dovrebbe vedere la luce nel 2015, e un tour con uno spettacolo live, a cui però – e questa è la grande notizia – Ed dice che non prenderà parte. E’ l’annuncio di addio ai Chemical Brothers? In realtà, no: “Sono molto occupato con il mio lavoro accademico” dice Simons, “e i ritmi di un tour live non sono conciliabili con questa attività”; ma si tratta comunque di una news non da poco. Ed afferma poi che ci sarà Adam Smith a portare in giro il nuovo live insieme a Tom: Adam ha curato i visual e la regia di “Don’t think” ed è un collaboratore storico del duo, per quanto riguarda i concerti.
Fa strano sentire uno come Ed Simons parlare di impegni accademici e di tour stressanti, anche perchè non si tira indietro sui dj set. Dice: “abbiamo suonato diverse volte quest’anno, molti in Italia, Spagna e Ibiza, in un clima edonistico”, aggiungendo di aver testato diverse tracce inedite nei set. “I dj set non sono un problema, ma affrontare un tour live è un’altra cosa”.

chemical-brothers_web

Che dire? Notizie buone e notizie meno buone, se siete fan dei CB. Noi qui si fa il tifo per un nuovo grande disco del duo, ché gli ultimi erano un po’ sottotono, e non vediamo l’ora di vedere il nuovo spettacolo live. Intanto, se siete in astinenza e volete sentire un loro dj set, il consiglio è di comprare i biglietti per il Bugged Out Weekender 2015, dal 16 al 18 gennaio a Bognor Regis, nel West Sussex. Qualche nome in cartellone? Axel Boman, Daniel Avery, Duke Dumont, Erol Alkan, Four Tet, Maya jane Coles, Tiga… serve continuare?

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Albi Scotti
Giornalista di DJ Mag Italia e responsabile dei contenuti web della rivista. DJ. Speaker e autore radiofonico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.