Il momento che tutti i frequentatori del Festival di Monegros attendevano è arrivato. La proprietà del noto marchio spagnolo, in collaborazione con una birra locale, ha annunciato l’acquisto e il posizionamento in pieno deserto di un aereo modello Airbus330 che verrà trasformato prima della fine del mese in un mega privé. Il velivolo potrà consentire una capienza massima di 1.000 persone.
“È senza dubbio il progetto più complicato che abbiamo mai portato a termine, questo”, hanno detto gli acquirenti attraverso i propri canali social ufficiali. “Ci sono voluti molti mesi, mille ostacoli, permessi e decisioni dell’ultima ora ma alla fine ce l’abbiamo fatta”. L’appuntamento dedicato alla techno, all’elettronica o all’hip-hop, che dalla sua nascita negli anni Novanta ha attirato il maggior pubblico nell’area di Aragona, vuole celebrare la sua prossima edizione in grande stile.
Dopo essere stato smantellato all’aeroporto di Teruel, l’aereo è stato portato sulla strada che porta a Fraga nei giorni scorsi. I 62 metri della fusoliera sono stati divisi in tre parti e, dopo il trasporto, è ormai stato riassemblato nella sua nuova sede ma non sarà del tutto pronto per l’edizione in streaming di sabato 30 luglio: lo sarà senza dubbio per quella del prossimo anno. Monegros Festival tornerà infatti in presenza durante l’estate del 2022. L’ultima edizione si è svolta nel 2014.
L’aereo resterà parcheggiato nel deserto spagnolo per almeno due anni. Per celebrare l’arrivo dell’aereo al sito del festival, il dj Paco Osuna farà un dj set in diretta streaming. L’aereo prenderà il nome di 8.6 Secret Club. Sembra che gli spagnoli amino questo genere di cose: negli anni Settanta sulla spiaggia di Puig, nella zona di Valencia, un McDonnell Douglas DC-7 C venne usato come discoteca.
28.07.2021