• SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Clubbing

Moto GP, Fashion Week, festival e Ibiza: never stop dancing

Ultimi eventi all’aperto, i primi al chiuso: la nostra guida agli eventi elettronici di settembre ed ottobre

Settembre è un mese di transizione, sospeso tra le ultime vampate estive e le prime brezze autunnali. L’equinozio d’autunno è un vero e proprio spartiacque anche per club e festival, non soltanto in Italia, dove eventi come il Motomondiale in Romagna e la Fashion Week a Milano sono una volta di più ottimi pretesti per fare festa, così come il conto alla rovescia per le chiusure di Ibiza la fa come sempre da padrone. Tempo di mettersi di nuovo comodi e aggiornare le nostre agende con i prossimi appuntamenti che ci aspettano. Tempo della nuova guida di DJ Mag Italia. Buona lettura e soprattutto buon divertimento.

Romagna, dance e motori
Domenica 10 settembre 2023 il Motomondiale torna a Misano Adriatico e le Istituzioni ed i locali romagnoli come sempre sanno farsi trovare pronti. Anche in ambiti non canonici e fuori dai loro confini regionali: giovedì 7 (dalle ore 17) a Tavullia TavulliaVale con dj set di Dj Ralf, Giacomo Benda, Igna e la consegna delle chiavi della città a Valentino Rossi; venerdì 8 il lungomare Tintori di Rimini proporrà la Red Bull Riders Night con show notturno di motocross freestyle accompagnato da djset e vocalist; sabato 9 (dalle 18 all’1 di notte, ingresso libero) proprio il Misano World Circuit ospita Memorabilia, il party per antonomasia del Cocoricò di Riccione con Danny Tenaglia, Timo Maas e Cirillo; a gara MotoGP conclusa, domenica 10 al Misano World Circuit After Podium Show con Joseph Capriati. Alla Villa delle Rose di Misano Adriatico tre serate consecutive: venerdì 8 The Last Clorophilla, sabato 9 Club Couture con Dj Ralf, domenica 10 Riders Night e Vidaloca.

 

Milano: Fashion Week e dintorni
Da inizio settembre è Milano è pronta a riprendersi il centro della scena, in particolare durante la Fashion Week in programma da martedì 19 a lunedì 25 settembre. Ricchissimo il programma dei djset in calendario. Si inizia giovedì 21 (dalle 18 all’1) con Black Coffee all’ex Macello di via Molise e Guy Gerber, Rockin Moroccin e Cristina Lazic al Gate, si prosegue venerdì 22 al Fabrique con la premiére stagionale di Vision insieme a Solomun, sabato 23 di nuovo all’Ex Macello, sempre in daytime, con Zamna Milano con Loco Dice, Brina Knauss, Toto Chiavetta, Afshin Momadi ed Ebmath e in serata all’Amnesia con l’aftershow di Zamna insieme ai Bedouin e Brina Knauss, quest’ultimo in collaborazione con Social Music City; al Volt in console ARTBAT (venerdì 22) e Âme (sabato 23); sabato 23 al Tempio del Futuro Perduto one day festival Città del Futuro 2023 con Mark Broom, Lovefoxy, Dolce Potente live, mostre fotografiche, installazioni, talk e tanto altro; sempre sabato 23 all’Ippodromo SNAI La Maura in scena Marrageddon, il festival hip hop firmato Marracash (sold out) e Marco Carola al Justme. Domenica 24 all’Alcatraz arriva nientemeno che Carl Cox, che manca da Milano dal 2019 e lunedì 25 partenza in grande stile all’Auditorium San Fedele per la rassegna Inner_Spaces con Synthax Ensemble e Francesco Tristrano.

 

Festival in Italia…
Anche a settembre il calendario dei festival italiani non lesina primizie. Venerdì 8 e sabato 9 a Lanzada in Valmalenco (Sondrio) torna Dreamland con Afrojack, Don Diablo e Gabry Ponte; da venerdì 8 a domenica 10 a Calserpio (Varese) This Is Not Festival con Dirty Channels, Katnada ed il nostro Albi Scotti, sabato 9 e domenica 10 a Sesto Fiorentino (Firenze) edizione 2023 di Decibel Open Air con Paul Kalkbrenner, Nina Kraviz, Lazza e Salmo. A Roma domenica 10 Invincible con Foreign Beggars, Hudson Mohawke e The Bloody Beetroots, da venerdì 22 a domenica 24 Sumdayz con Craig Richards, Mathew Johnson e Sonja Moonear e sabato 23 e domenica 24 Spring Attitude con Acid Arab, Moderat e Peggy Gou; da venerdì 29 a domenica 1° ottobre a Reggio Emilia OMI con Benny Benassi, Gordo e Luca Agnelli.

 

… e all’estero
Anche nel resto del mondo a settembre l’offerta dei festival è ottima ed abbondante: è iniziato mercoledì 6 e prosegue sino a mercoledì 13 settembre ION a Dhërmi in Albania con DJ Elkka, Raresh e Sonja Moonear; a Berlino da giovedì 7 a a domenica 17 è in programma Berlin Atonal con CCL, FAUZIA e Huerco S ;da mercoledì 13 a lunedì 18 One Our Museum ad Amsterdam con Reinier Zonneveld. Da giovedì 14 a domenica 17 a Santiago de Compostela WOS con Black Rave Culture, Kia e Laurel Halo; sabato 16 e domenica 17 Ultra Japan a Tokio, con Adam Beyer, DJ Snake e Skrillex, a Bali Ultra Beach (mercoledì 20 e giovedì 22) con Alan Walker, W&W e Zedd e Resistance (domenica 24 e lunedì 25), quest’ultimo con line up ancora da rivelarsi. Giovedì 21 e venerdì 22 ad AlUla, in Arabia Saudita, AZIMUTH con Baloo, Cosmicat, Thievery Corporation ed il prezioso supporto dell’organizzazione di MDLBeast; venerdì 22 e sabato 23 edizione autunnale di Caprices a Gstaad (Svizzera Tedesca) con Cassy, Luciano e Pawsa; da venerdì 22 a domenica 24 BEONIX (nella foto d’apertura) a Cipro con Paul Kalkbrenner, Black Coffee, Maceo Plex, sabato 23 al Wilhelm Studios di Berlino Keinemusik (Adam Port, &ME e Rampa) al gran completo.

 

Ibiza e le sue chiusure
Per Ibiza settembre ed ottobre sono il regno indiscusso dei closing party, le ben note chiusure che ogni estate radunano un pubblico sempre più numeroso. Davvero difficile districarsi tra tutti gli appuntamenti in calendario. Proviamoci. All’Amnesia ultimi party stagionali per elrow (sabato 30 settembre), Paradise (mercoledì 4 ottobre) e Pyramid (domenica 8); chiusura assoluta sabato 14 ottobre; al Pacha ultimi appuntamenti stagionali per Flower Power (lunedì 2 ottobre), CamelPhat (martedì 3), Saga (mercoledì 4), Robin Schultz (giovedì 5), Music On (venerdì 13), Claptone (sabato 14) e Solomun+1 (domenica 15).

 

Al Club Chinois sipario per Mystic (martedì 26 settembre), Pablo Fierro (venerdì 29), Franky Wah (domenica 1° ottobre), La Troya (lunedì 9), The Ritual (mercoledì 11); domenica 15 closing party definitivo. Al DC 10 ai saluti Exhale (mercoledì 13 settembre), Solid Groove (giovedì 28 settembre) e soprattutto Circoloco (lunedì 9 ottobre). All’HÏ Ibiza last dance con Fisher (mercoledì 27 settembre), Future Rave (venerdì 29), Black Coffee (sabato 30), Glitterbox (domenica 1° ottobre), The Martinez Brothers (martedì 3), Afterlife (giovedì 5); all’Ushuaïa Ibiza ultimi party stagionali per van Buuren (domenica 24 settembre), Tomorrowland presents Dimitri Vegas & Like Mike (mercoledì 27), ANTS (sabato 30), F*** I’m Famous (lunedì 2), Afterlife (giovedì 5). Sabato 7 ottobre Ushuaïa e HÏ Ibiza uniti per The Vortex, un unico party stagionale by day e by night, dal tramonto all’alba, come già si era verificato per l’opening ad aprile.

 

Grazie alle chiusure di Ibiza la nostra guida si è così spinta sino a metà ottobre. E come sempre non si pensi di tirare il fiato: da mercoledì 18 a domenica 22 ottobre è in programma l’Amsterdam Dance Event e pochi giorni dopo sarà già il momento di pensare ad Halloween. Come sempre, vietato fermarsi o meglio ancora never stop dancing.

 

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.